La casa come laboratorio. Finanza, abitativo e lavoro essenziale – di Luci Cavallero e Verónica Gago

La contesa attribuzione di lavoro essenziale, il lavoro improduttivo, le vite messe al lavoro o le "vite lavorate", i corpi lasciati a casa e le [...]

Leggere “Wages Due Lesbians” al tempo del governo Meloni. Note per una giustizia riproduttiva queer materialista – di Olivia Fiorilli

Mentre la Camera italiana spaventosamente vota a favore della definizione della maternità surrogata come "reato universale", pubblichiamo un ottimo testo di Olivia Fiorilli. L'autrice presenta [...]

Movimenti, politica e salute | Seconda parte: alla ricerca delle dimensioni di un’insufficienza – di Luca Negrogno

Vi proponiamo la lettura della seconda parte dell'articolo di Luca Negrogno sul tema "Movimenti, politica, salute". In queste pagine, l'autore si concentra su un’analisi dei [...]

Conversazioni – di Gilles Deleuze e Claire Parnet | Postfazione: In cammino verso il molteplice – di Antonio Negri

Ecco a voi un brano tratto dal libro di Gilles Deleuze e Claire Parnet, Conversazioni, che Ombre Corte ha da poco ripubblicato e la postfazione [...]

Movimenti, politica e salute | Prima parte: discorsi e pratiche di salute mentale dentro e fuori dalle istituzioni – di Luca Negrogno

Come è possibile che dopo due anni e mezzo di sindemia, la destrutturazione del servizio sanitario sempre più evidente, l'attacco che stanno subendo gli ambiti [...]

Find the crack [trova la crepa] – di Gianfranco Marelli

Vi proponiamo la lettura di una recensione di Gianfranco Marelli al libro di Carlo Milani Tecnologie conviviali, pubblicato dalla casa editrice Elèuthera (dicembre 2022). Le [...]

Rompere i fronti, superare i blocchi. Le nostre lotte per una politica di pace

Pubblichiamo, in collegamento con altri siti di analisi critica e realtà di movimento, l'editoriale del foglio contro la guerra "Rompere i fronti, superare i blocchi. [...]