Geometrie dell’imperialismo al XXI secolo (3/3) – Étienne Balibar

"Geometrie dell’imperialismo al XXI secolo", di Étienne Balibar. Terza e conclusiva parte. Se l’imperialismo contemporaneo ci precipita verso la catastrofe, la cultura può fermare la [...]

Alcune riflessioni aperte sulla resistenza palestinese – di Andrea Cegna

Ho scritto questo testo per La Jornada a poche ora dal 5 ottobre la manifestazione contro il genocidio a Gaza. L'importanza di alcuni temi mi [...]

Elezioni USA | Due commenti sulla vittoria di Trump – di Emanuele Braga e Gabriele Battaglia

*****   È finito il tempo in cui potevamo far finta di essere di sinistra. Due parole sul perché vince Trump - di Emanuele Braga [...]

Nuove forme di guerra – di Gianni Giovannelli  

   A un nemico accerchiato devi lasciare una via d’uscita. Sun Zu, 7.31                                                            Non c’è dubbio alcuno. Con l’esplosione sincronizzata, a migliaia, di [...]

Guerra e pace – di Gianni Giovannelli

Giorno per giorno Si sgozza e si sbuzza, si sbudella e si sbrana, si spezza e si fracassa, si fucila e si mitraglia, si brucia [...]

Guerra, capitale e internazionalismo. Ruolo della Germania e del movimento anticapitalista tedesco e questione tedesca dell’“antisemitismo” – di Dori

In questo contributo, che ci arriva dalla Germania, viene analizzato il clima di difficoltà del movimento anti-capitalista tedesco di fronte al dramma di Gaza. Il [...]

Uno spettro si aggira per l’Europa: non è il comunismo, ma la guerra – di Giuseppe Manenti

Questo testo nasce da una mia proposta a Gianni Giovannelli che ha dato anche un notevole contributo di suggerimenti e di stesura. Stimolato dal suo [...]

Otto marzo #2 | (Piccolo) Manifesto dell’indicibile

Questa è una pratica di scrittura transfemminista decoloniale nata per mettere a fuoco i bordi del discorso pubblico sulla Palestina. Nell’infinito dei non detti e [...]

Otto marzo | Contro il pinkwashing. Le attiviste femministe e queer cinesi e di Taiwan per la Palestina

Oggi, 8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, presentiamo la traduzione italiana (tratta dalla traduzione in inglese pubblicata dal blog e magazine [...]

Imperiarcato e sociopatia – di Piero Pagliani

Dopo aver preparato la trappola ucraina per anni e anni, per lo meno da quando lo stratega statunitense della Guerra Fredda, George Kennan, scongiurava di [...]

Torna in cima