A proposito del libro di Gibo Gibertini “Non mi sono fatto niente” – di Gaetano Grasso

Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio "Gibo" Gibertini, Non mi sono fatto niente, per Milieu Edizioni, collana Settanta. * * [...]

È morta Unione Europea, viva l’Unione Europea – di Gianni Giovannelli

Se crederete subito vi ordineranno qualche cosa di più grande ancora nella convinzione che la paura vi ha fatto dire di si anche a questo [...]

Franco Piperno | E quindi uscimmo a riveder le stelle – di Effimera

Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova   Il 13 gennaio 2025 è [...]

Le condizioni del nostro vivere | Report sull’incontro del 5 ottobre 2024 – di Effimera

Abbiamo intitolato “Le condizioni del nostro vivere” l’incontro di Effimera che si è svolto preso il CSOA Cox 18, sabato 5 ottobre 2024. Di questo [...]

Manovra economica 2025 | Promesse al vento e fake news – di Andrea Fumagalli

Tutte le volte che viene presentata la legge di bilancio per l'anno a venire, la stampa mainstream dimostra il suo ruolo cortigiano. Non fa eccezione [...]

Nuove forme di guerra – di Gianni Giovannelli  

   A un nemico accerchiato devi lasciare una via d’uscita. Sun Zu, 7.31                                                            Non c’è dubbio alcuno. Con l’esplosione sincronizzata, a migliaia, di [...]

Le condizioni del nostro vivere – di Cristina Morini

“Capita sempre più di rado di incontrare persone che sappiano raccontare qualcosa come si deve: e l’imbarazzo si diffonde sempre più spesso quando, in una [...]

Recensione a Works fall true – di Andrea Fumagalli

Recensione a Works fall true, Opere di Ryts Monet, a cura di F. D’Abbraccio, A. Facchetti, A.C. Steven, Krisis Publishing, KP22, Brescia, 2024 Il giorno [...]

Jason W. Moore: immaginazione dialettica per una nuova lotta di classe – di Bianca Nogara Notarianni e Massimo Filippi

Che cosa mai volevano i carnefici dell’Inquisizione, si domanda Baudrillard nel breve saggio Territorio e metamorfosi? Una confessione che istituisse una causalità dolce, una causalità [...]

Javier Milei presidente: il caso argentino. Resoconto di 40 giorni a Buenos Aires – di Angelo Zaccaria

Questo contributo è prodotto di una recente permanenza di circa 40 giorni in Argentina, svoltasi fra la seconda metà di Marzo e fine Aprile di [...]

Torna in cima