DIARIO DELLA CRISI | Classe senza organizzazione di classe – di Gianni Giovannelli

Il lavoro e le manovre fiscali in Italia dentro la crisi Una nuova puntata del Diario della crisi, condivisa con Machina e con El Salto. [...]

DIARIO DELLA CRISI | L’età dei torbidi. Intervista a Rita Di Leo. A cura di Andrea Rinaldi

Rita Di Leo non ha certo bisogno di presentazioni: è stata militante operaista, protagonista di Quaderni rossi e Classe Operaia, docente di Relazioni internazionali, illustre [...]

Per Mario Tronti: il pensiero rimane

Non è facile reggere la sequenza di perdite che il presente ci impone. Tanto più se ad andarsene è un gigante come Mario Tronti. Comunque [...]

La casa come laboratorio. Finanza, abitativo e lavoro essenziale – di Luci Cavallero e Verónica Gago

La contesa attribuzione di lavoro essenziale, il lavoro improduttivo, le vite messe al lavoro o le "vite lavorate", i corpi lasciati a casa e le [...]

Un colpo di genio: si fanno delegare e pagare dalle vittime – di Gianni Giovannelli

O si deve , invece, accettare la scommessa straziante e meravigliosa dell’assurdo? (Albert Camus, Il mito di Sisifo)       Il sostituto procuratore di Milano, dottor [...]

DIARIO DELLA CRISI | Sulla presunta crescita dell’economia italiana. Guardare la luna o il dito? – di Andrea Fumagalli e Roberto Romano

In questa tredicesima puntata del "Diario della crisi" - progetto nato dalla collaborazione tra Effimera, Machina-DeriveApprodi ed El Salto - Andrea Fumagalli e Roberto Romano [...]

Carta dei principi di una mobilitazione per il reddito garantito – a cura della Rete “Ci vuole un reddito”

Sabato 27 maggio 2023 la neonata rete Ci vuole un reddito ha indetto una manifestazione nazionale a Roma contro l'intervento del governo Meloni che ha [...]

Rompere i fronti, superare i blocchi. Le nostre lotte per una politica di pace

Pubblichiamo, in collegamento con altri siti di analisi critica e realtà di movimento, l'editoriale del foglio contro la guerra "Rompere i fronti, superare i blocchi. [...]