Lavoro agile e rivoluzione impacciata – di Gianni Giovannelli

Basta, basta, basta Portare sulla schiena la sottomissione! Trema consorteria del capitale! Tremate sulle fronti, corone!                                         Vladimir Majakovskij        (Bene!) Feltrinelli, Milano 1958, pag. 113 [...]

Dei corpi perduti e dei corpi ritrovati | L’enigma del valore | Seminario #3 – di Effimera

Dei corpi perduti e dei corpi ritrovati - 10 ottobre a Milano L’enigma del valore #3 Effimera.org   Effimera vi invita a partecipare al terzo [...]

Autoinchiesta | Giovani, quartieri popolari, covid e scuola – di giovani ed educatori del CDE Creta, centro di aggregazione giovanile di Azione Solidale, Milano

A volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane Italo Calvino Marzo 2020. Quartieri popolari, Giambellino e Baggio. Milano. Ragazze e ragazzi dai 15 [...]

Il costo ecologico dell’economia di piattaforma. Ovvero, l’inquinamento connesso alle nuove tecnologie – di Giorgio Pirina

Il periodo storico in cui viviamo è stato definito con due accezioni, fortemente collegate tra loro: società post-industriale e società dell’informazione. Queste definizioni indicano un [...]

La rivincita delle nerd. Storie di donne, computer e sfida agli stereotipi – di Mariacristina Sciannamblo

Pubblichiamo un estratto dalla introduzione del libro di Mariacristina Sciannamblo, La rivincita delle nerd. Storie di donne, computer e sfida agli sterotipi di genere, da [...]

Dove i margini non sono confini – di Carlotta Cossutta, Valentina Greco, Arianna Mainardi, Stefania Voli

Pubblichiamo un estratto dalla ottima introduzione al libro Smagliature digitali. Corpi, generi, tecnologie (Agenzia X Edizioni, Milano 2018), scritta dalle quattro curatrici. "Nelle riflessioni sulla [...]