Fare scuola per essere scuola – di Simona Bonsignori
Per imparare ci vuole gente spensierata, che applica l’immaginazione in una relazione educativa situata nel tempo e nel luogo in cui si vive. Ma nella [...]
Per imparare ci vuole gente spensierata, che applica l’immaginazione in una relazione educativa situata nel tempo e nel luogo in cui si vive. Ma nella [...]
Come spiegare il continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia? È una domanda che vale la pena porsi, in particolare in Italia dove la possibilità [...]
Altro che comunità utopistica di Armonia, con scuole all'aperto che tenevano conto delle diverse inclinazioni dei ragazzi e programmi ideati sulla base delle medesime, come [...]
Il mio lavoro è fatto di bambini, ragazzini e qualche adulto, ma sopratutto di bambini: sono un’insegnante privata di pianoforte. Il mio lavoro esiste da [...]
La mattina del 25 Luglio 2017 Digos e forze di Polizia hanno sgomberato LUMe, Laboratorio Universitario Metropolitano, Vicolo Santa Caterina 3/5, Milano. Lo spazio era [...]
I fatti sono noti (e, se non lo fossero, sono stati riassunti qui e qui, per esempio), ma forse solo parzialmente: la narrazione più diffusa [...]
Rilanciamo questo comunicato del collettivo di studenti "Assemblea della Statale" di Milano. L'Università ha respinto la richiesta di poter tenere negli spazi dell'ateneo un incontro [...]
Molte cose pertinenti e analisi corrette, che condivido, sono già state scritte e diffuse su quanto sta succedendo in Francia e sulla frattura che sta [...]
Dopo l'articolo sulla "buona scuola" di Matteo Renzi a firma del "Gruppo di discussione per la ripresa di un movimento antagonista nelle scuole e nelle [...]