Lo spazio politico dell’amore – di Simona Bonsignori
Pubblichiamo l’intervento di Simona Bonsignori tenuto al Giardino dei Ciliegi di Firenze il 17 giugno scorso, in occasione della presentazione del libro di Cristina Morini, [...]
Pubblichiamo l’intervento di Simona Bonsignori tenuto al Giardino dei Ciliegi di Firenze il 17 giugno scorso, in occasione della presentazione del libro di Cristina Morini, [...]
Una bella recensione di Tiziana Villani al libro di Cristina Morini, Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore, (Manifestolibri, Roma 2022). Il libro verrà presentato [...]
Da quando è cominciata l’invasione russa dell’Ucraina, sul versante occidentale la macchina dell’informazione ha sfornato le analogie più spericolate per orientare l’interpretazione degli eventi e [...]
A distanza di un anno dal convegno sui corpi che si tenne sabato 10 ottobre 2020 presso la Casa delle Donne di Milano, con l'occasione [...]
Il recente libro di Angela Balzano, Per farla finita con la famiglia. Dall’aborto alle parentele postumane (Meltemi 2021), è al contempo una contronarrazione, che denuncia [...]
Negli anni, il box di Ecologia Politica di Effimera è stato luogo di un dibattito variegato e multidimensionale nel campo della critica socio-ecologica. Dalla rivalutazione [...]
Qualche settimana fa, Franco Berardi ha lanciato attraverso Effimera (e attraverso suoi canali) alcune domande per provare a sondare (senza alcuna pretesa di "supposta scientificità") [...]
Poco o niente ne sanno le nuove generazioni femministe, poco forse hanno raccontato quelle che l'hanno vissuto, ragione per cui non è entrato con le [...]
Franco Berardi qualche giorno fa ha inviato sulla lista di Effimera alcune domande, proponendo l'avvio di un'inchiesta sulle condizioni della nostra esistenza nell'era Covid. Ne [...]