Quelle abissali distanze tra G.M. e noi – di Cristina Morini
Continuare a evocare lo spavento che ci provoca il neo-fascismo interpretato da Fratelli d’Italia, da domenica scorsa prima forza politica del paese, rischia di inverarlo. [...]
Continuare a evocare lo spavento che ci provoca il neo-fascismo interpretato da Fratelli d’Italia, da domenica scorsa prima forza politica del paese, rischia di inverarlo. [...]
Poco o niente ne sanno le nuove generazioni femministe, poco forse hanno raccontato quelle che l'hanno vissuto, ragione per cui non è entrato con le [...]
Pubblichiamo alcuni estratti dal libro di Tiziana Villani, Corpi Mutanti. Tecnologie della selezione umana e del vivente, uscito in questi giorni per Manifestolibri. Ringraziamo autrice [...]
Questa intervista si è svolta a Bologna nell'ottobre 2017. La trascrizione è di Shendi Veli, l'editing di Franco Palazzi. A: La cosa che mi ha [...]
Presentiamo la prima edizione italiana degli scritti di Valerie Solanas, icona del femminismo radicale statunitense e oggetto di rinnovato interesse da parte dei queer studies. [...]