Strappiamo Tronti dalle grinfie dei salotti buoni – di Sergio Fontegher Bologna
Il 7 agosto è morto Mario Tronti, numerosi sono stati i necrologi, i ricordi, le testimonianze. Lo hanno chiamato “un gigante”, il “padre dell’operaismo”… giusto. [...]
Il 7 agosto è morto Mario Tronti, numerosi sono stati i necrologi, i ricordi, le testimonianze. Lo hanno chiamato “un gigante”, il “padre dell’operaismo”… giusto. [...]
Non è facile reggere la sequenza di perdite che il presente ci impone. Tanto più se ad andarsene è un gigante come Mario Tronti. Comunque [...]
Abbiamo visto anche noi prima lo sviluppo capitalistico, poi le lotte operaie. È un errore. Occorre rovesciare il problema, cambiare il segno, ripartire dal principio: [...]
Premessa [1] Il discorso che vorrei proporre si svolge attraverso una prima fase di ricostruzione storico-politica di vicende che illustrerò grossomodo come “transizione” dall’operaismo all’eco-territorialismo, [...]
Padova 10 maggio 2022, ore 17. Siamo nell’Aula N, a Scienze Politiche, in Via del Santo; non è una piccola sala, negli anni della rivolta [...]
Riprendiamo un acuto intervento di Luca Barbieri uscito su Anordestdiche, ricordando che martedì 10 maggio alle ore 17.00, all'Università di Padova (Palazzo Wollemborg, Via Del [...]
Nota introduttiva Di Lorenzo Feltrin È da poco uscito il libro di Gianni Sbrogiò L’autonomia di classe a Porto Marghera: Lotte e percorsi politici [...]
Pubblichiamo il video (qui sotto) di una intensa intervista di Ed Emery a Toni Negri in occasione del lancio del suo ultimo libro, Marx in [...]
Volentieri condividiamo la recensione di Giorgio Griziotti del libro di Maurizio Lazzarato recentemente uscito in italiano per DeriveApprodi: "Il capitalismo odia tutti. Fascismo o rivoluzione", 2019. **** “Il [...]