Nove tesi sull’internazionalismo oggi – di Davide Gallo Lassere

Abbiamo visto anche noi prima lo sviluppo capitalistico, poi le lotte operaie. È un errore. Occorre rovesciare il problema, cambiare il segno, ripartire dal principio: [...]

Ucraina || Guerra ai lavoratori? Cosa c’è di sbagliato nella riforma del lavoro sotto la legge marziale – di Vitaliy Dudin

Un articolo di Vitaliy Dudin, responsabile dell’organizzazione socialista democratica ucraina Sotsyalnyi Rukh (“Movimento sociale”), ripreso e tradotto dalla rivista ucraina Commons. In esso si tratta [...]

La storia dell’umanità ci insegna a immaginare l’alternativa | Intervista a David Wengrow – di Jade Lindgaard

Pubblichiamo un'intervista di Jade Lindgaard, redattore di Médiapart, a David Wengrow, sul libro di David Graeber & David Wengrow, The Dawn of Everything: A New [...]

The Great Disruption | Fine o trionfo dell’astrazione – di Franco Bifo Berardi

In Gran Bretagna mancano centomila camionisti per soddisfare i bisogni del mercato. Le merci scarseggiano nei negozi, file di auto per comprare la benzina. Negli [...]

È già settembre – a cura di un gruppo di medici e operatori sanitari di Genova

A Genova circola sui social un video sulla gestione del Covid prodotto da medici e sanitari che compaiono tutti mascherati. La spiegazione sta all'inizio del [...]