Prima di tutto la cura | Coop Sociale «Al Parco» Roma – di Officina Multimediale

Quelli trascorsi saranno mesi difficili da archiviare.  Ancora arduo da credere che nell’infinitamente piccolo si potesse nascondere una minaccia alla vita di un sistema sociale [...]

Operatrici e operatori sociali nella crisi: nuove precarizzazioni e nuove lotte. Intervista con un delegato sindacale di base – a cura di Davide Caselli

Il 1° aprile è uscito un comunicato nazionale sottoscritto da diverse componenti del sindacalismo di base e collettivi di operatrici e operatori sociali sulle condizione [...]

L’accoglienza dei migranti a Perugia tra precarietà, diritti negati e business || La lotta degli Operatori sociali verso Arci Perugia – di Gabriele Toccaceli

Effimera continua a ospitare riflessioni relative al significato assunto dal lavoro di cura nella società contemporanea, alle prese con la precarizzazione del lavoro degli operatori sociali su cui si [...]

Dono, cura, liberazione || Leggendo “Never let me go” di Kazuo Ishiguro – di Davide Caselli

Oggi, 4 ottobre, è la Giornata internazionale del Dono, data in cui la celebrazione stucchevole del donare (con tanto di sgravi fiscali) viene officiata dai [...]

Accogliere o controllare? Il punto di vista di operatori e operatrici di base – di Operatori e Operatrici X Genova

L’assemblea autogestita degli operatori e delle operatrici del sociale ha iniziato ad incontrarsi, a livello nazionale e genovese, a partire dall'opposizione alla Legge Minniti-Orlando, consapevoli [...]

Per John Kenedy. Al presidente nero con una “enne” – Operatori X Rete No Borders Genova

In queste settimane molte morti di migranti hanno attraversato il nostro paese, chi cercando di attraversare i confini, chi disperato nel non trovare un futuro [...]

Tra tagli al welfare e imperativi alla “disponibilità”. Brevi note sul disegno di legge Iori sul lavoro degli educatori sociali – di Maleducatore

Il 21 giugno 2016 la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di Legge presentato dall’on. Iori e altri deputati per la “disciplina delle professioni [...]

La fatica di essere creativi – di Salvatore Cavaleri

Dal libro "L'inutile fatica. Soggettività e disagio psichico nell'ethos capitalistico contemporaneo"(Mimesis) a cura di Salvatore Cavaleri, Calogero Lo Piccolo e Giuseppe Ruvolo, pubblichiamo il saggio [...]