Riconoscere i diritti fondamentali del popolo curdo e promuovere un processo di pace in Turchia e nel Medio oriente – di Silvana Barbieri e Rosella Simone

Il 19 dicembre 2021 è apparso su Il Sole24 ore un Appello promosso dalla Campagna Internazionale “Giustizia per i Curdi” firmato da più di mille [...]

113 | War is a subtle thing – di Officina Multimediale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 3 dicembre 2018, n. 281 il testo del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, coordinato con la legge di conversione [...]

Storie del sud globale – di Neelam Srivastava

Il numero 49 della rivista Zapruder, intitolato “Stati di agitazione. Territori, autogoverno, confederalismo” offre uno sguardo sia geografico che temporale sul lungo ’68, con una [...]

Il Brasile dopo il ballottaggio: il terzo margine – di Rede Universidade Nômade

Costatare appena la dimensione del disastro è costatare l'ovvio. È limitarsi allo sconforto. Iniziamo quindi dalla fine. L'organizzazione di un campo di resistenza democratica ha [...]

La guerra alle migrazioni ovvero la sussunzione di tutti i disastri della deriva neo-liberista: il fatto politico totale – di Salvatore Palidda

Premessa In questo testo cerco di capire l'attuale situazione delle migrazioni facendo riferimento a Sayad, in particolare al suo ultimo testo Immigrazione e pensiero di [...]

Tutto quello che vi raccontano sull’immigrazione è falso – di Amuf Al-Mohoudi

Immigrazione e criminalità È luogo comune e fa parte dei discorsi da bar il nesso inscindibile tra immigrazione e criminalità. Un nesso che viene per [...]