La Russia dopo Putin – di Francesco Barbetta

Recensione di Francesco Barbetta al libro di Yurii Colombo, La Russia dopo Putin, Castelvecchi Editore, Roma 2022, p. 140. Prefazione di Toni Negri. ***** L’ultimo [...]

Aspettando il G20 di fine novembre – di Franco Berardi Bifo

Buenos Aires, 8 novembre 2018 Caldo estivo, ormai, nelle strade del quartiere Palermo. Prendo un po’ di respiro nel viale alberato poi raggiungo El Banco [...]

Genova, una storia di glorie e di crimini politici contro gli abitanti e il territorio – di Salvatore Palidda

Non è casuale che, di fatto, non esista una storia economica, sociale e politica capace di ricostruire (criticamente) quanto hanno vissuto i genovesi e il [...]

Tunisia: gennaio, il mese delle rivolte logiche – di Fausto Giudice

Pubblichiamo la traduzione italiana, a cura dell'autore, di un articolo di Fausto Giudice uscito originariamente su tlaxcala.  In tutto il paese, i giovani emarginati hanno [...]

Della miseria dell’ambiente accademico – di Gigi Roggero

Corruzione, nepotismo, sperpero dei soldi pubblici: ogni tanto qualche figura nota del potere denuncia quello che avviene nelle università, i media ne parlano accanitamente per [...]

L’operosa Lombardia dall’etica del lavoro all’economia della corruzione – di Francesco Uboldi

Lombardia, anni (20)dieci: la maggior parte di quelli che hanno un reddito sanno che, per questo loro reddito, devono dir grazie a qualcuno. Non c'è [...]