Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Soggettività
    • Ecologia Politica
    • Crinali
    • Precarietà e Conflitti
    • Reddito e Comune
    • Diario della crisi
    • Speciale Francia
    • Speciale Grecia
    • Europa e Mediterraneo
    • Sud America
  • Effimera Logo Effimera Logo Effimera Logo
  • Archivio
  • E Book
    • L’enigma del valore 2020
    • L’enigma del valore 2019
    • Lavoro e lavori delle donne
    • Università Critica
  • Video
    • Canale Youtube
    • Articoli con Video

Dimenticare Draghi | Un’altra “Agenda”, un’altra onda – di Effimera

A cavallo di quest'onda, sballottato da sponda a sponda Inseguendo un'altra volta la grande onda che ritorna (La grande onda, Piotta ) Il governo Draghi [...]

cri2022-07-28T10:19:21+02:00Luglio 28th, 2022|Categorie: Lavoro, precarietà, diritti e conflitti|Tag: agenda, Agenda Draghi, ammortizzatori sociali, classe, conflitto, decreto concorrenza, donne, femminismo, lavoratori immigrati, lavoro, Logistica, lotte, Mario Draghi, movimenti, Multinazionali, profitto, REddito di base incondizionato, salario minimo, sentenza, sindacati, Sonia Caravelli, welfare state|0 Commenti
Continua a leggere

Tangping e bronza coverta: la talpa scava! – di Gianni Giovannelli

Io ve lo dico di nuovo, li padroni fanno poco conto dei servitori; & per ogni loro interesse gli strascinano senza rispetto. Però sono savi [...]

cri2021-07-15T17:37:42+02:00Giugno 30th, 2021|Categorie: Lavoro, precarietà, diritti e conflitti|Tag: Adil Belakhdim, capitalismo di piattaforma, conflitto, diritti, Gianni Giovannelli, lavoratori immigrati, lavoro, Logistica, Mario Draghi, movimenti, movimento No Tav, operai, pandemia, Precarietà, repressione, rifiuto del lavoro, sfruttamento, sindacati|0 Commenti
Continua a leggere

Ultime da Effimera

  • DIARIO DELLA CRISI | La finanza nel pallone: il biopotere del football – di Andrea Fumagalli
  • Le vie dell’anarchia sono infinite: in ricordo di Tito Pulsinelli – di Gianfranco Marelli
  • “Connessioni ecologiche”. Politiche oltre l’umano – di Alice Dal Gobbo
  • Dietro ed oltre la guerra in Ucraina (seconda parte) | Per non lasciarsi la guerra alle spalle – di Giorgio Ferrari
  • Il basic income nel Paese delle meraviglie – di Giorgio Griziotti
  • La controriforma del reddito: note sulla proposta MIA (Misura di Inclusione Attiva) – di FabeR
  • Viva il compagno Paolo Baratella – di Gianni Giovannelli
  • Dietro ed oltre la guerra in Ucraina (prima parte) – di Giorgio Ferrari
  • DIARIO DELLA CRISI | Do you remember Lehman Brothers? Il fallimento della banca dell’innovazione e l’enigma delle grandi dimissioni – di Christian Marazzi
  • Bilancio del primo anno di guerra in Ucraina – di Gianfranco Sanguinetti
  • Nicaragua | Scacco alla regina? – di Rosella Simone
  • Far morire, lasciar morire: la scelta tanatopolitica del governo Meloni e dei suoi ministri – di Salvatore Palidda
  • M49, Papillon, potete chiamarlo come volete, lui vi disobbedirà sempre. Note disorganiche su M49. Un orso in fuga dall’umanità – di Daniele Vergni
  • Diario della crisi | Guerra e moneta – di Maurizio Lazzarato
  • Fare scuola per essere scuola – di Simona Bonsignori

Cerca

effimera

Effimera tags

Andrea Fumagalli autorganizzazione Bio-capitalismo cognitivo biopolitica biopotere capitalismo capitalismo biocognitivo classe composizione di classe Comune confini Covid-19 criptomonete crisi crisi europea Cristina Morini diritti ecologia Ecologia politica Europa Europa della finanza femminismo Francia general intellect Gianni Giovannelli globalizzazione Grecia guerra lavoro lotte migranti Milano Moneta del comune movimenti neoliberismo povertà Precarietà razzismo REddito di base incondizionato repressione riproduzione sociale soggettività speculazione finanziaria Università video
ɔopyleft 2015 | 2020 Effimera | Website by ST
Facebook
Page load link