Dossier Milano # 6 | “Giù le mani dalla città”. Gentrificazione, conflitti e mappature dal basso a Milano – di  Centro Sociale Cantiere / Giù le mani dalla città

  … L’unico Cantiere che vogliamo, Centro Sociale Cantiere di Milano   Negli ultimi vent’anni, Milano ha conosciuto una delle trasformazioni urbane più rapide e [...]

Dossier Milano # 4 | Più conflitti, meno conflitti di interesse – di Lucia Tozzi

  “Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica [...]

Dossier Milano # 1 | La gentrificazione delle periferie milanesi | No-Lo No-Logo – di Osvaldo Verri

Introduzione. I processi di gentrificazione delle nostre città investono i quartieri ricchi di storia, relazioni, cultura, diversità: da questo valore, debitamente sfruttato, può essere ricavato [...]

Le autobiografie della leggera al tempo della crisi sistemica globale: tessendo nuovi immaginari e nuove pratiche di cura – di Emiliana Armano

Recensione a Figure It Out: The Art of Living Through System Failures (Drugo More, 2024). Cosa resta quando le fondamenta del mondo tremano? Non il [...]

Call for paper | Negri oltre Negri | Soggettività, lavoro, e critica del capitale – di Séminaire Capitalisme Cognitif

Pubblichiamo la traduzione italiana della call for paper organizzata da Séminaire Capitalisme Cognitif (CEMTI Paris 8-Sophiapol Paris-Nanterre, CES-CNRS-Université Paris1) Di seguito, la versione originale francese [...]

Le condizioni del nostro vivere – di Effimera

Effimera ricorda a tutti e tutti l'invito a Cox 18, via Conchetta 18, a Milano, sabato 5 ottobre 2024 alle ore 15.00. Lanciamo l’idea di [...]

Le condizioni del nostro vivere – di Cristina Morini

“Capita sempre più di rado di incontrare persone che sappiano raccontare qualcosa come si deve: e l’imbarazzo si diffonde sempre più spesso quando, in una [...]

Non, je ne regrette rien. Per Emilio Quadrelli (1956-2024) – di Sandro Mezzadra

C’era una rivista che leggevo da ragazzino, una rivista di musica che si chiamava Rockerilla. La sede, tra l’altro, era a Cairo Montenotte, non lontano [...]

Gianfranco Faina: Lenin e Machno in continuità – di Giorgio Moroni

Le teorie non sono fatte che per morire nella guerra del tempo: sono delle unità più o meno forti che bisogna impegnare al momento giusto [...]

Toni Negri | A Couple of Notes for Toni – di Ed Emery

#omaggio a Toni Negri 22 Caro Prof, Ha ha, finalmente sei scappato… I would say, as the poet says: "A valediction forbidding mourning". A note [...]

Torna in cima