Convegno | Anni di guerra: menzogne, verità, scintille – di Effimera

  Ricordiamo che Effimera.org ha organizzato per il 15 novembre prossimo, al C.S. Cantiere a Milano, Viale Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI [...]

Materiali convegno | Le guerre degli uomini. Conflitti contemporanei, patriarcato, lavoro vivo – di Cristina Morini

  Una recensione al libro di S-Connessioni precarie, Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per il presente, DeriveApprodi, Bologna 2025, pp.116, euro 15,00 * [...]

Convegno | Anni di guerra: menzogne, verità, scintille – di Effimera

  Effimera.org organizza per il 15 novembre 2025, al C.S. Cantiere a Milano, Viale Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI GUERRA: MENZOGNE, VERITÀ, [...]

Politica dei dazi, multipolarismo e rischio di crisi del dollaro: qualche riflessione – di Andrea Fumagalli

  Si sa che a furia di ripetere il falso, la menzogna si invera. Media mainstream e governanti europei accettano passivamente l’idea trumpiana che i [...]

Unione europea: cronaca di una deriva senza fine – di Paolo Punx

  C'era una volta un continente europeo, che nello scacchiere internazionale appariva uno dei pochi a possedere e propagandare la necessità di un welfare state [...]

Burro, cannoni e nuova geografia economica internazionale – di Roberto Romano

Vincoli economico-finanziari NATO ed europei L’aumento della spesa militare delineato dalla NATO, sebbene non abbia natura giuridicamente vincolante (Gallo D., 3 luglio 2025)[1], si articola [...]

Contro la Storia, contro il Leviatano – di Luca Casarini

L’entrata in guerra degli USA attraverso i bombardamenti di questa notte sui siti nucleari iraniani, segna una svolta ulteriore nel dispiegarsi di ciò che da [...]

La storia economica come strumento di analisi della crisi economica – di Roberto Romano

L’intera discussione sui dazi imposti — e in parte ritirati — da Trump il 2 aprile 2025, tanto a livello nazionale quanto internazionale, rivela un [...]

Dollari, dazi e dominio – di Massimo De Angelis

Prendendo spunto da Quo Liang nel suo Arco dell’impero, il mio punto di vista generale è che l’egemonia del dollaro possa essere descritta come un [...]

Torna in cima