Eurafrica. Le origini coloniali dell’Unione Europea – di Ludovic Lamant
In un importante testo, uscito in inglese nel 2015 e da poco tradotto in francese per La Découverte, Eurafrique. Aux origines coloniales de l’Union européenne, [...]
In un importante testo, uscito in inglese nel 2015 e da poco tradotto in francese per La Découverte, Eurafrique. Aux origines coloniales de l’Union européenne, [...]
Premessa. Achille Mbembe, nato nel 1957, è un politologo e storico camerunese, ha fatto gli studi universitari in Francia, è stato docente in molte università [...]
Pubblichiamo un estratto dal libro Sentieri migranti - Tracce che calpestano il confine di Alberto Di Monte, di recente uscita per Ugo Mursia editore (pagg. [...]
Polemica accesa in Francia provocata dal libro di Stéphane Beaud e Gérard Noiriel, Race & Sciences Sociales. Socio-histoire de la raison identitaire (5 febbraio 2021) [...]
Premessa La recente serie di attentati terroristi “islamisti” (ma anche nazisti) in Francia e in Austria, dopo quelli ancora più eclatanti del 2015, ha di [...]
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 3 dicembre 2018, n. 281 il testo del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, coordinato con la legge di conversione [...]
Volentieri condividiamo la Postfazione di Agostino Petrillo al libro di Abdelmalek Sayad Una Nanterre algerina, terra di bidonville, di recente uscita per ETS Edizioni, a [...]
La violenza contro le persone profughe in Grecia che si è nuovamente scatenata nell'ultimo periodo, e continua ancora in questo momento, ha fatto tornare al [...]