La popolazione sudanese come popolazione sacrificata – di Gennaro Avallone
Il mondo trabocca di aree territoriali e popolazioni sacrificate. È questo un dato di lungo periodo che si ritrova nelle origini della storia del [...]
Il mondo trabocca di aree territoriali e popolazioni sacrificate. È questo un dato di lungo periodo che si ritrova nelle origini della storia del [...]
Una recensione al libro di S-Connessioni precarie, Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per il presente, DeriveApprodi, Bologna 2025, pp.116, euro 15,00 * [...]
Gaza. Palestina. Mondo. Sono passati due anni di genocidio dal 7 Ottobre e 77 dall’inizio dell’occupazione della Palestina storica. Un accordo di “pace” è stato firmato. [...]
In principio era la pista anarchica, poi il mondo cambiò (in peggio), con nuovi fascismi e neocolonialismi. Servivano nuovi mostri e paure da creare [...]
La liberazione di Mahmoud Khalil da un centro di detenzione dell'ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement) a Jena, Louisiana, nella serata del 20 giugno, segna [...]
Effimera pubblica due contributi, scritti a più mani, che raccontano dal vivo alcuni dei più importanti momenti di lotta e di resistenza ai rastrellamenti e [...]
Torniamo sul tema della cittadinanza (oggetto del referendum n. 5) con due contributi, il primo di Alberto Guariso, il secondo di Francesco Ferri, entrambi giuristi. [...]
Nel Nord Italia ricco e produttivo, lo sanno tutti: gran parte della forza lavoro nelle imprese è composta da persone migranti. Muratori, mungitori nelle stalle, [...]
Oh San Precario, Protettore di noi, precari della terra Dacci oggi la maternità pagata Proteggi i dipendenti delle catene commerciali, gli angeli dei call center, [...]
Gli uomini sopportano più agevolmente e con minor pena il presente se nutrono buone speranze per il futuro. Procopio di Cesarea (Carte segrete, VII, Garzanti, [...]