Smettere (On quitting) – di Francesca Coin
Riportiamo la traduzione dall'inglese (a cura di Michela Pusterla e Franco Palazzi e rivista dall'autrice) dell'articolo "On quitting. The labour of academia" di Francesca Coin, [...]
Riportiamo la traduzione dall'inglese (a cura di Michela Pusterla e Franco Palazzi e rivista dall'autrice) dell'articolo "On quitting. The labour of academia" di Francesca Coin, [...]
Prosegue l’interesse di Effimera verso le nuove forme di mobilitazione politica che attraversano pratiche collettive, musica e movimenti. Dopo la Grateful Dead Economy e l’Acid [...]
Introduzione: il libro bianco sulle droghe 2016 Sul sito fuoriluogo.it – sottotitolo “droghe e diritti” - dedicato principalmente ad informare circa i cambiamenti e le [...]
Al memorial che si è tenuto alla Goldsmiths University il 12 febbraio scorso, Robin Mackay ha sottolineato l'importanza di identificare e sviluppare la potenza del [...]
Non avrei voluto scrivere della storia di Michele Valentini, l’uomo che si è tolto la vita qualche giorno fa lasciando una lettera divenuta un caso [...]
Il 12 febbraio prossimo presso la Great Hall del Goldsmith College di Londra si terrà una cerimonia di ricordo e commiato per lo scrittore, giornalista, [...]
Mi rendo conto di avere due problemi, nel provare a scrivere di Mark Fisher. Il primo è la sensazione di non essere in grado di [...]
Ho conosciuto Mark Fisher negli ultimi anni, ho letto alcuni suoi scritti (non tutti), ho avuto diverse (poche) occasioni di incontro con lui. Le poche [...]
Mark Fisher é stato un teorico prolifico, un compagno che ti stimolava l’immaginazione ed un critico musicale che sembrava venire dal futuro. I suoi scritti [...]