Immaterial Workers of the World | Che te lo dico a fare? – a cura di Paolo Virno

  Succede che quando si spegne una luce, altre si accendano. Per rimediare al buio, innanzitutto. Ma anche perché prende avvio una sorta di trasmissione [...]

Scavare il linguaggio: l’insegnamento di Paolo Virno – di Christian Marazzi

  La notte del 7 novembre 2025 è scomparso Paolo Virno. Filosofo e intellettuale critico e militante, appartente a Potere Operaio, negli anni Settanta fu [...]

Materiali Convegno | Intelligenza Artificiale, tecnofascismo e guerra – di Giorgio Griziotti

  Questo documento è il compendio di un saggio di Giorgio Griziotti "How to Survive Artificial Intelligence - Intelligenza artificiale, tecnofascismo e guerra". Per chi [...]

Note sul libro di Michael Hardt “I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte” – di Andrea Fumagalli

  La tesi di Michael Hardt, presentata nel libro I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte, (Derive Approdi, Bologna, pp. 310, Euro 22,00) è molto [...]

Questo referendum s’ha da votare – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini

Oh San Precario, Protettore di noi, precari della terra Dacci oggi la maternità pagata Proteggi i dipendenti delle catene commerciali, gli angeli dei call center, [...]

A proposito del libro di Gibo Gibertini “Non mi sono fatto niente” – di Gaetano Grasso

Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio "Gibo" Gibertini, Non mi sono fatto niente, per Milieu Edizioni, collana Settanta. * * [...]

L’università indigesta. Note sul libro di Francesco Maria Pezzulli – di Andrea Fumagalli

Nel sistema capitalistico di produzione e non solo, il sistema dell’istruzione e dell’educazione universitaria è sempre funzionale alle caratteristiche del processo di accumulazione in quel [...]

In ricordo di Franco Piperno – di Francesco Maria Pezzulli

Anche al Sud ci sono fredde sere d’inverno nelle quali il vento tira cosi forte da far chinare il capo e le nuvole, gravide di [...]

Torna in cima