Nove tesi sull’internazionalismo oggi – di Davide Gallo Lassere

Abbiamo visto anche noi prima lo sviluppo capitalistico, poi le lotte operaie. È un errore. Occorre rovesciare il problema, cambiare il segno, ripartire dal principio: [...]

Le vie dell’anarchia sono infinite: in ricordo di Tito Pulsinelli – di Gianfranco Marelli

All’improvviso un’apparizione: appoggiato al bancone del bar/ristorante Sombrero, in compagnia di Filippo, l’avevo intravisto mentre con altri compagni mi intrattenevo sul piazzale antistante la chiesa [...]

Dietro ed oltre la guerra in Ucraina (seconda parte) | Per non lasciarsi la guerra alle spalle – di Giorgio Ferrari

In questa seconda e ultima parte (la prima è uscita su Effimera il 17 marzo) Giorgio Ferrari ricostruisce il carattere innovativo del conflitto in Ucraina, [...]

Il basic income nel Paese delle meraviglie – di Giorgio Griziotti

Pubblichiamo una recensione di Giorgio Griziotti al QR - QUADERNI PER IL REDDITO N°12: “Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale”, a cura di [...]

La controriforma del reddito: note sulla proposta MIA (Misura di Inclusione Attiva) – di FabeR

Come promesso in campagna elettorale, la prima finanziaria del governo di destra targato Meloni ha ridimensionato pesantemente il già limitato Reddito di Cittadinanza, introdotto (e [...]

Bilancio del primo anno di guerra in Ucraina – di Gianfranco Sanguinetti

C'è un'antica storiella russa, che mia madre, Teresa Mattei, raccontava: un mugik incontrò nella Taiga innevata un uccellino che cinguettava disperatamente per il freddo. Non [...]

Fare scuola per essere scuola – di Simona Bonsignori

Per imparare ci vuole gente spensierata, che applica l’immaginazione in una relazione educativa situata nel tempo e nel luogo in cui si vive. Ma nella [...]

Imprevisti nella società della prestazione. Cosa è cambiato con la pandemia e come si possono pensare future interruzioni? – di Matteo Lupoli

Erano gli ultimi giorni di febbraio, esattamente tre anni or sono, e tutte le testate giornalistiche nazionali riportavano in prima pagina la notizia con toni [...]