La transizione ecologica tra comando del capitale, erosione del soggetto e nuovi antagonismi – di Alice Dal Gobbo

La “transizione ecologica” ha improvvisamente acquisito una centralità inaudita nell’ambito della politica istituzionale italiana. Essa si configura principalmente come un nuovo campo di ripresa economica, [...]

Il mondo altro in movimento – di Marco Calabria

La prefazione di Marco Calabria all’edizione italiana dell'ultimo libro di Raúl Zibechi, giornalista e studioso uruguaiano: Il "mondo altro" in movimento. Movimenti sociali in America [...]

La “minga” e i diritti della natura in Ecuador: un percorso possibile fuori dal neoliberismo – di Riccardo Sacco

Il dibattito sulla decrescita che si sta svolgendo su Effimera ha stimolato questa riflessione rispetto all’organizzazione sociale delle comunità indigene dell’Ecuador, paese nel quale sto [...]