In relazione all’intervento di Andrea Fumagalli pubblicato ieri, La sussunzione del sapere vivo, ovvero la governance del lavoro cognitivo, presentiamo il lemma “Sapere vivo”, scritto da Gigi Roggero per il libro Piccola Enciclopedia Precaria. Dai Quaderni di San Precario (a cura di Cristina Morini e Paolo Vignola), AgenziaX, Milano 2015.

Gigi Roggero è autore (tra l’altro) de La produzione del sapere vivo. La crisi dell’università e la trasformazione del lavoro tra le due sponde dell’Atlantico, Ombre Corte, Verona 2009, dove si scandaglia la mutazione del ruolo tradizionale dell’università formatosi in età moderna, in stretta connessione con le trasformazioni del sistema produttivo e il nuovo ruolo assunto dal sapere. Un testo-base che ci sembra fondamentale ricordare nel costruire riflessioni legate ai problemi dell’istituzione universitaria contemporanea e alle forme di controllo, repressione, precarizzazione, segmentazione del sapere e del lavoro cognitivo.

*****

Il concetto di sapere vivo è un tentativo di definire in modo storicamente determinato la nuova qualità del lavoro vivo, ovvero il tendenziale incorporamento in esso del sapere sociale. Non si tratta, infatti, di mettere semplicemente in evidenza il ruolo centrale assunto dalla conoscenza e dalla scienza nelle forme della produzione e dell’accumulazione contemporanee, ma di analizzare la loro immediata socializzazione e il loro diretto incorporamento nel lavoro vivo. Da questo punto di vista, intendiamo il sapere vivo all’interno di un processo di cognitivizzazione del lavoro, attraverso cui i saperi diventano non solo risorsa produttiva ma mezzo di produzione centrale; qui si determina storicamente la qualità del rapporto di capitale e dell’antagonismo di classe, si qualificano le forme dell’accumulazione capitalistica e la nuova composizione del lavoro vivo sul piano mondiale. La sottolineatura di questo elemento processuale e complessivo, appunto la cognitivizzazione, ci ha permesso di intenderla come una dinamica di riorganizzazione globale delle forme della produzione e dello sfruttamento, per non scivolare nell’identificazione tra lavoro cognitivo e soggetti definiti in senso settoriale, ovvero nella contrapposizione tra lavoratori manuali e lavoratori della mente.

Al contempo, il concetto indica un differente rapporto tra lavoro vivo e lavoro morto, cioè il lavoro oggettivato nel sistema automatico delle macchine, ovvero tra capitale variabile e capitale costante. Diciamo che questo rapporto si fa sempre più dinamico, in alcuni casi il capitale variabile incorpora addirittura molti elementi del capitale fisso. Sarebbe tuttavia avventato sostenere il superamento di questa distinzione, e soprattutto farne una regola generalizzabile. Inoltre, laddove il sapere vivo assorbe effettivamente molte caratteristiche del sapere morto, come avviene in determinati sviluppi delle tecnologie di rete, gli effetti sono complessi e contraddittori: talora il capitale fisso si incorpora nella forma di patologie specifiche del lavoro cognitivo (ciclotimia, frammentazione dell’attenzione, ecc.), talaltra sono le stesse capacità umane a essere macchinizzate, per quanto questa macchinizzazione richieda il continuo irroramento della cooperazione sociale, quindi non si possa completamente separare da essa. In sostanza, possiamo dire che insieme al capitale fisso, il lavoro vivo incorpora anche in una certa misura il comando capitalistico in esso contenuto. Se da un lato crescono le potenzialità di autonomia della cooperazione sociale, dall’altro il comando diventa autocomando e accettazione della propria condizione di sfruttamento. È questo il campo di battaglia storicamente determinato disegnato dalla definizione di sapere vivo.

Già nella seconda metà degli anni Settanta, in un importante libro di ricerca militante dal titolo Università di ceto medio e proletariato intellettuale, Romano Alquati analizzava l’emergere di quello che abbiamo chiamato sapere vivo: “L’industrializzazione della produzione separata del sapere è anche il ripercuotersi al suo interno di un fatto di portata politica ‘centrale’: della capacità raggiunta dalla forza lavoro con la sua lotta di riappropriarsi ‘autonomamente’ del sapere sociale incorporandoselo in modo allargato nel valore di sé come merce valorizzante esclusiva, dentro la nuova qualità e mobilità della forza lavoro astratta e mercificata che converge di qui, risalendo da semplificazioni precedenti, a divenire forza lavoro mediamente complessa di tipo nuovo. E pone questa valorizzazione autonoma come il parametro privilegiato sul quale adattivamente il padrone deve costruire le nuove forme di organizzazione complessa dei processi produttivi, e nella sua ristrutturazione del comando mediante elaboratore. Non è il vecchio discorso dell’organizzazione informale e del taylorismo che poteva funzionare solo affidandosi al ‘sapere operaio’ come sapere organizzativo e innovativo ecc. dandogli in cambio salario un poco oltre la sussistenza. Adesso c’è qualcos’altro che cambia il senso dell’insieme. È un passo in avanti del sapere dell’operaio ‘sociale’, cioè di quell’operaio che ha dentro i lavoratori chiamati intellettuali dai padroni (gli ‘impiegati’) e i proletari intellettuali e gli intellettuali operaizzati. Operaio sociale anche perché ha saputo un poco uscire dalla fabbrica come ghetto del lavoro ultrasemplificato senza attenuare l’odio per le forme specificamente capitalistiche del lavoro produttivo alienato ricomponendosi autonomamente nella continuità della lotta che ha realizzato la sua continuità attraverso le scissioni e separatezze di ogni tipo”.

Questo testo è decisivo per comprendere la genealogia di parte del processo di cognitivizzazione del lavoro, cioè gli elementi soggettivi e conflittuali che sono all’origine dell’appropriazione operaia del sapere sociale. La fase che oggi attraversiamo è ovviamente molto diversa, segnata prima dalla controrivoluzione capitalistica scatenata sul piano globale a partire dalla fine degli anni Settanta (quello che è stato definito neoliberalismo) e poi dalla crisi strutturale del capitalismo contemporaneo. Si tratta quindi di analizzare le caratteristiche del sapere vivo oggi non solo dal punto di vista del capitale, ma innanzitutto dal punto di vista di classe, concentrandoci sui processi di soggettivazione del sapere vivo stesso. Per diventare strumento concettuale potente, il sapere vivo deve quindi essere inquadrato nella ridefinizione della composizione di classe, nel rapporto tra composizione tecnica e composizione politica, vale a dire tra la divisione capitalistica della forza lavoro, l’organizzazione della struttura tecnologica e del rapporto tra macchine e lavoro vivo, e la dimensione soggettiva della classe stessa, inerente i comportamenti, la cultura, i modi di pensare, i bisogni e i desideri. Deve cioè aprire la strada all’inchiesta e all’intervento sulle possibili forme della ricomposizione e dell’autonomia, nella rottura con l’uso capitalistico e lo sfruttamento del sapere vivo all’oggi preponderanti. Infatti, se il sapere vivo porta “oggettivamente” alla massima tensione la contraddizione tra la socializzazione del processo produttivo e la funzione esclusivamente politica della gerarchia capitalistica, tale contraddizione non diviene pratica antagonista e di lotta se non si incarna soggettivamente nei comportamenti di figure in grado di agirla e farla esplodere.

Immagine in apertura: L’onda di uno tsunami in una stampa di Hokusai (18231829).

Print Friendly, PDF & Email