Pubblichiamo un appello del mondo universitario a sostegno della cooperativa RiMaflow di Trezzano sul Naviglio (Milano), colpita da una indagine giudiziaria, a nostro parere paradossale, e a sostegno del suo presidente, Massimo Lettieri, in carcere dalla fine di luglio. Questa iniziativa si iscrive all’interno di una campagna generale di supporto, raccolta di fondi, diffusione di informazioni lanciata da RiMaflow nel corso di un’assemblea pubblica partecipatissima che si è tenuta domenica 9 settembre nella sede di Trezzano sul Naviglio

 

Conosciamo da vicino le attività della fabbrica recuperata RiMaflow, chi per averla studiata, chi avendo letto materiale di ricerca, chi avendola visitata o incontrato i suoi lavoratori. A seguito della chiusura della fabbrica nel dicembre del 2012 alcune lavoratrici e lavoratori decidono di costituire una cooperativa e di riconvertire la fabbrica metalmeccanica, facendo partire attività produttive e servizi gestiti in modo in modo democratico, autogestito e mutualistico, ma anche promuovendo la rete economica solidale Fuorimercato. Rimaflow è nata proprio per rilanciare una produzione manifatturiera legandola al recupero e riciclaggio di materiali di scarto, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente e della salute di chi lavora. Paradossalmente ora si trova coinvolta in una indagine sul traffico illegale di rifiuti.

 

Riteniamo che sia importantissimo, anche come esponenti del mondo universitario, difendere e sostenere questa esperienza e chiedere che Massimo Lettieri venga scarcerato il prima possibile.

 

Per questo motivo, ti invitiamo a firmare l’appello. Per firmarlo, puoi mandare una mail a: gcavalca@unisa.it

 

PRIMI FIRMATARI

Domenico Perrotta, Università di Bergamo

Francesca Forno, Università di Trento

Guido Cavalca, Università di Salerno

Aldo Marchetti, Università di Milano

Giovanni Orlando, ricercatore precario

Martina Lo Cascio, Università di Bergamo

Manoela Patti, Università di Palermo

Pier Francesco Asso, Università di Palermo

Giuliana Sanò, Fondazione Demarchi Trento

Valeria Piro, Università di Padova

Devi Sacchetto, Università di Padova

Giso Amendola, Università di Salerno

Giulio Iocco, Università della Calabria,

Paolo Graziano, Università di Padova

Alessandra Corrado, Università della Calabria

Maria Grazia Meriggi

Mauro Van Aken, Università di Milano-Bicocca

Gennaro Avallone, Università di Salerno

****
A questo link l’appello generale e le indicazioni per le donazionihttps://rimaflow.it/index.php/2018/09/03/appello-rimaflowvivra-firme-pervenute/

 

 

 

Qui un ritratto di Massimo Lettieri scritto da Gigi Malabarbahttps://rimaflow.it/index.php/chi-e-massimo-lettieri/

 

Qui una descrizione delle attività e della storia della fabbrica recuperata RiMaflowhttp://gliasinirivista.org/2017/11/perche-occupare-fabbrica/
Print Friendly, PDF & Email