Il modello cinese e lo spazio del conflitto – di Sandro Mezzadra
Una lettura importante, sotto la lente dell’attualità, del libro di Giovanni Arrighi, Adam Smith a Pechino, Mimesis, 2021. Si tratta di una nuova edizione del [...]
Una lettura importante, sotto la lente dell’attualità, del libro di Giovanni Arrighi, Adam Smith a Pechino, Mimesis, 2021. Si tratta di una nuova edizione del [...]
Sei guarita e sei tornata I guardiani sono venuti a controllare i certificati, dentro casa La vicinanza delle istituzioni si è sentita solo in questo [...]
Per il mio amico Alexey Ilyusha e per i suoi bellissimi figli 1. Che cosa possiamo essere? Potenzialità distruttive Lo slogan di Barack Obama, [...]
Pubblichiamo la prefazione di Sonia Paone al libro di Francesco Biagi, Henri Lefebvre: una teoria critica dello spazio, Jaca Book, Milano, 2019, uscito da poche settimane. Buona [...]
A partire dall'intervista a Martin Jacques pubblicata da The News Internationalist ("China a Post-Neoliberalism?"), ripresa e tradotta da Effimera, si è sviluppato un interessante confronto [...]
È di pochi giorni fa (17 gennaio) la notizia che l’aeroporto di Notre-Dame-des-Landes a sud di Nantes non verrà costruito[1]. Il governo rinuncia, dopo 50 [...]
Pubblichiamo l'introduzione del volume Lavoro, Natura, Valore. André Gorz tra marxismo e decrescita, di Emanuele Leonardi, appena uscito per i tipi di Orthotes. Ancora fino [...]
Il signor Li Ansheng ha ottant'anni e legge un comunicato di fronte alla videocamera. Attorno a lui ci sono solo macerie. È ciò che resta [...]