Diserzione, guerra e comando sul mondo – di Massimo De Angelis
In questo approfondito contributo, Massimo De Angelis riflette sulle ragioni della guerra in corso in Europa, a seguito dell’invasione dell’esercito russo in Ucraina. Una guerra [...]
In questo approfondito contributo, Massimo De Angelis riflette sulle ragioni della guerra in corso in Europa, a seguito dell’invasione dell’esercito russo in Ucraina. Una guerra [...]
Una recensione di Francesco Barbetta al libro di Ian Angus Anthropocene. Capitalismo fossile e crisi del sistema Terra, Asterios Editore ***** Il libro di Ian Angus [...]
Keller editore ha pubblicato quest'anno la traduzione italiana di Il fungo alla fine del mondo. La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo, dell'antropologa Anna [...]
La tematica delle cosiddette “aree interne” sta riscuotendo un progressivo successo a partire da alcune nicchie culturali e istituzionali (De Rossi, 2018), arrivando all’accademia, alla [...]
Ecosocialismo è il titolo di una raccolta di saggi di Michel Löwy recentemente pubblicata per ombre corte. Proponiamo un breve estratto dal capitolo 7 "Ecologia [...]
Où suis-je ? Leçons du confinement à l'usage des terrestres1 è l'ultima opera del sociologo, antropologo e filosofo francese Bruno Latour. Già noto per la [...]
A brevissimo sarà in libreria per i tipi di Orthotes Editrice Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo, uscito nel 2019 e curato nella versione originale da Ashish [...]
Il Cile non è un posto qualsiasi. Per chiunque abbia vissuto le vicende dei movimenti sociali degli anni 60 e 70 Cile significa il luogo [...]
“L’imbroglio ecologico. L’ideologia della natura”, scritto da Dario Paccino nel 1972 per l’editore Einaudi, è stato pubblicato in una nuova edizione da Ombre corte. L’autore [...]