Diserzione, guerra e comando sul mondo – di Massimo De Angelis
In questo approfondito contributo, Massimo De Angelis riflette sulle ragioni della guerra in corso in Europa, a seguito dell’invasione dell’esercito russo in Ucraina. Una guerra [...]
In questo approfondito contributo, Massimo De Angelis riflette sulle ragioni della guerra in corso in Europa, a seguito dell’invasione dell’esercito russo in Ucraina. Una guerra [...]
Pubblichiamo una recensione di Frédéric Thomas al libro di Enzo Traverso, Rivoluzione 1789-1989: un’altra storia (Feltrinelli, 2021), ora tradotta anche in francese, Révolution. Une histoire [...]
Il dispotismo politico-economico. Il primo paradosso, di natura economico-politica, è che il dispotismo politico, oggi rappresentato dal governo Draghi, non è più semplicemente una conseguenza [...]
Pubblichiamo un'intervista di Jade Lindgaard, redattore di Médiapart, a David Wengrow, sul libro di David Graeber & David Wengrow, The Dawn of Everything: A New [...]
Pubblichiamo una recensione, uscita il 1 novembre 2021, del volume The Age of surveillance di Shoshana Zuboff (Il capitalismo della sorveglianza, Luiss University Press, Roma, [...]
Porre a tema la teoria dell’organizzazione politica è un compito sempre più urgente. Poco importa come si abbordi la questione, se la si prende dall’alto [...]
Cosa sta succedendo in Nicaragua? È successo che, di fronte alla tenace resistenza popolare, il regime ha buttato la maschera “socialista, cristiana, solidaria”, lo slogan [...]
Premessa La crisi sanitaria ed economica indotta dal Coronavirus ci obbliga ad ampliare il nostro orizzonte di ricerca e a cercare di percorrere strade nuove [...]
Mi è difficile scrivere. Difficile usare parole che non feriscano qualcuna o qualcuno, e trovare parole che non siano inutili. In questi giorni si sono [...]