Il filo rosso della vita delle donne – di Tiziana Villani
Una bella recensione di Tiziana Villani al libro di Cristina Morini, Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore, (Manifestolibri, Roma 2022). Il libro verrà presentato [...]
Una bella recensione di Tiziana Villani al libro di Cristina Morini, Vite lavorate. Corpi, valore, resistenze al disamore, (Manifestolibri, Roma 2022). Il libro verrà presentato [...]
Sabato 26 marzo 2022, ore 10-18 Casa della Cultura, Via Borgogna 3, Milano (Metro M1-San Babila) È notizia di pochi giorni fa che l’Ufficio [...]
A distanza di un anno dal convegno sui corpi che si tenne sabato 10 ottobre 2020 presso la Casa delle Donne di Milano, con l'occasione [...]
Le ipotetiche diramazioni delle normative pandemiche sono un esercizio mentale interessante, ma abbastanza noioso. In questi giorni mi ritrovo spesso a pensare cose come “come [...]
In occasione della pubblicazione dell’ultimo numero di engagée ‘Who Cares’ pubblichiamo un’intervista di Alessio Kolioulis a Cristina Morini. L’intervista, originariamente pubblicata in inglese e che [...]
Proponiamo la recensione di Andrea Ghelfi a un libro importante, da poco uscito in Italia per Rosenberg & Sellier a cura di Nicola Manghi: Nel [...]
In vigore in Italia dall’inizio di novembre, l’istituto del coprifuoco, apice di tutte le metafore belliche delle quali si è fatto abuso in questo periodo, [...]
Premesse «Noi sappiamo che nel capitalismo la violenza di genere è una condizione sistemica, non un’interruzione dell’andamento regolare delle cose; Profondamente radicata nell’ordine sociale, non [...]
Franco Berardi qualche giorno fa ha inviato sulla lista di Effimera alcune domande, proponendo l'avvio di un'inchiesta sulle condizioni della nostra esistenza nell'era Covid. Ne [...]