Disfare la polizia – di Serge Quadruppani e Jérôme Floch
Introduzione del libro Défaire la police, Éditions Divergences, Parigi Dopo i fatti di Genova 2001, le brutalità poliziesche sono diventate abituali: i dominanti non tollerano [...]
Introduzione del libro Défaire la police, Éditions Divergences, Parigi Dopo i fatti di Genova 2001, le brutalità poliziesche sono diventate abituali: i dominanti non tollerano [...]
Quando il 28 aprile scorso in Francia sono stati arrestati 7 esuli politici italiani accusati di reati di quasi mezzo secolo fa, un ex giornalista [...]
Pubblichiamo un video di Osvaldo Verri (che ringraziamo) a cura di NoMadeTV24, dal significativo, e più che mai attuale, titolo: Trofei di guerra. Dialoghi dall'esilio. [...]
La giustizia è p’er povero, Crestina Le condanne pe lui so sempre pronte Sai la miseria che tiè scritto in fronte? Questa è carne da [...]
Ieri sera ho incontrato un ragazzino, Matteo, che senza volerlo (o forse no) mi ha innescato una serie di riflessioni che voglio condividere con voi. [...]
Pubblichiamo la prefazione di Sonia Paone al libro di Francesco Biagi, Henri Lefebvre: una teoria critica dello spazio, Jaca Book, Milano, 2019, uscito da poche settimane. Buona [...]
All'indomani della cattura di Cesare Battisti e della vergognosa gogna mediatica cui è stato sottoposto nel trasferimento al carcere di Oristano, alcune dichiarazione (personali) di [...]
In italiano e in spagnolo Mehr als zwei Wochen sind vergangen, seit die G20 stattgefunden hat. Die Zeit der Inhaftierung der Häftlinge wird jeden Tag [...]
Appello per una campagna che porti a una manifestazione internazionale ad Amburgo per chiedere la liberazione di tutte e tutti coloro che ancora si trovano [...]
Culture giuridiche e repressione politica nell’Italia contemporanea È persino banale osservare che da tempo gli attentati e le stragi di supposta matrice fondamentalista attivano una [...]