Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Soggettività
    • Ecologia Politica
    • Crinali
    • Precarietà e Conflitti
    • Reddito e Comune
    • Diario della crisi
    • Speciale Francia
    • Speciale Grecia
    • Europa e Mediterraneo
    • Sud America
  • Effimera Logo Effimera Logo Effimera Logo
  • Archivio
  • E Book
    • L’enigma del valore 2020
    • L’enigma del valore 2019
    • Lavoro e lavori delle donne
    • Università Critica
  • Video
    • Canale Youtube
    • Articoli con Video

Freed from desire! Per una primavera di sciopero sociale – di Plateforme d’Enquêtes Militantes

La primavera 2018, in Francia, si è aperta con una nuova sequenza di mobilitazione sociale potenzialmente decisiva per il numero di settori sociali interessati, per [...]

Franco Palazzi2019-04-15T10:36:33+02:00Aprile 13th, 2018|Categorie: Crinali, Lavoro, precarietà, diritti e conflitti, Soggettività|Tag: blocco, Comune, Comune libera di Tolbiac, conricerca, Emanuel Macron, ferrovieri, Francia, inchiesta militante, Logistica, Loi Ore, Loi Travail 1, Loi Travail 2, meritocrazia, neoliberismo, Parigi, Plateforme d'Enquêtes Militantes, Precarietà, sciopero, sciopero sociale, sindacati, Sorbona, Università, welfare, ZAD|0 Commenti
Continua a leggere

Contrade. Storie di ZAD e NoTav – di Andrea Fumagalli

È di pochi giorni fa (17 gennaio) la notizia che l’aeroporto di Notre-Dame-des-Landes a sud di Nantes non verrà costruito[1]. Il governo rinuncia, dopo 50 [...]

Franco Palazzi2019-04-15T10:36:38+02:00Febbraio 1st, 2018|Categorie: Lavoro, precarietà, diritti e conflitti, Soggettività|Tag: Andrea Fumagalli, classe, Collettivo Mauvaise Troupe, Composizione tecnica del lavoro, David Harvey, dispossession, Edizioni Tabor, espropriazione, gentrification, NoTav, Notre-Dame-des-Landes, popolo, sussunzione vitale, territorio, Valle di Susa, ZAD|2 Commenti
Continua a leggere

Ultime da Effimera

  • Diario della crisi | Repressione economica e ortopedie della povertà – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini
  • Sul continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia – di Salvatore Palidda
  • Diario della crisi | Appunti per una critica del diritto prossimo venturo – di Gianni Giovannelli
  • Tra l’anno della tigre d’acqua e l’anno del coniglio d’acqua – di Stefano Lucarelli
  • Sul Capitalismo digitale. Intervista a Giorgio Griziotti – di Francesco Maria Pezzulli
  • Last Generation in difesa di Gaia – a cura di Effimera
  • Fusione, e confusione, nucleare – di Angelo Baracca e Giorgio Ferrari
  • Pluriverso, una recensione – di Laura Burocco
  • Diario della crisi | Chi paga l’inflazione da profitti? – di Christian Marazzi
  • Manifesto per una politica transnazionale di pace || La guerra in Ucraina e le nostre lotte. Invito a una giornata di discussione
  • Il diritto che aiuta contro la guerra al soccorso in mare – di Lucia Gennari
  • Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo: a proposito di “La guerra capitalista” – di Andrea Fumagalli
  • Domani urbani – di Giuliano Spagnul
  • Dalla città fabbrica al territorio dell’abitare. L’eco-territorialismo come superamento dell’operaismo – di Ottavio Marzocca
  • Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile – di Rete Jin

Cerca

effimera

Effimera tags

Andrea Fumagalli autorganizzazione Bio-capitalismo cognitivo biopolitica biopotere capitalismo capitalismo biocognitivo classe composizione di classe Comune confini Covid-19 criptomonete crisi crisi europea Cristina Morini diritti ecologia Ecologia politica Europa Europa della finanza femminismo Francia general intellect Gianni Giovannelli globalizzazione Grecia guerra lavoro lotte migranti Milano Moneta del comune movimenti neoliberismo povertà Precarietà razzismo REddito di base incondizionato repressione riproduzione sociale soggettività speculazione finanziaria Università video
ɔopyleft 2015 | 2020 Effimera website created by Byron
Facebook
Page load link