Le premesse per un racconto nuovo – di Daniela Leonardi
“Dell’agire efficace bisogna dire che esso comporta a volte una certa violenza: quanta esattamente? […] Quando è il caso di decidere come comportarci, regoliamoci come [...]
“Dell’agire efficace bisogna dire che esso comporta a volte una certa violenza: quanta esattamente? […] Quando è il caso di decidere come comportarci, regoliamoci come [...]
Lunedì 17 febbraio 2020 si è tenuta la prima riunione tra la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, e i tre sindacati [...]
Lo sciopero. Apriamo con alcune considerazioni più generali prima di entrare nel vivo di quello che vorremmo esprimere con queste poche righe. Il valore dello [...]
L’8 marzo sarà , grazie a Non Una di Meno, una giornata di sciopero globale femminista, dai generi e dei generi. Per il terzo anno [...]
Incredibile significa assurdo, improbabile. È sinonimo di “strano” o “raro”. Viceversa appare sempre più comune e poco originale la condanna per chi protesta, dissente, si [...]
È apparsa recentemente per Cuartopoder.es una breve intervista a Lucrecia Masson ripresa su AnimaALiena nella traduzione di Valentine aka Fluida Wolf (revisione a cura di feminoska), che riporta [...]
Pubblichiamo un estratto dalla ottima introduzione al libro Smagliature digitali. Corpi, generi, tecnologie (Agenzia X Edizioni, Milano 2018), scritta dalle quattro curatrici. "Nelle riflessioni sulla [...]
*Daniela Albrecht è laureata in psicologia e ricercatrice in servizio sociale, militante del movimento antimanicomiale e del PSOL di Rio de Janeiro MP: Un mese [...]
Intorno al fenomeno #metoo, ai suoi effetti e alle sue cause virtuali e materiali si sta discutendo molto in Italia e nel mondo. In entrambe [...]