Non abbandoniamo il desiderio di vivere insieme – di Francesca Capelli
Ci sono romanzi che arrivano nella tua vita al momento giusto e ti aiutano a leggere una realtà complessa, attutendo il rumore di fondo, per [...]
Ci sono romanzi che arrivano nella tua vita al momento giusto e ti aiutano a leggere una realtà complessa, attutendo il rumore di fondo, per [...]
Ci vediamo domani dalle ore 10, alla Casa delle Donne, in via Marsala 8, Milano I posti in presenza sono esauriti, dunque non verranno ammessi [...]
A volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane Italo Calvino Marzo 2020. Quartieri popolari, Giambellino e Baggio. Milano. Ragazze e ragazzi dai 15 [...]
Un breve commento, da Parigi, sulla vicenda di Adama Traoré, un giovane della banlieue nord parigina ucciso dalla polizia la scorsa estate. Oggi, mercoledì 14 [...]
L'agitazione della polizia Il binomio polizia-sciopero suscita immediatamente un determinato immaginario repressivo: cariche, denunce ed arresti della repressione poliziesca nei confronti delle lotte e delle diverse [...]
Il codice penale come supplente della politica di fronte alla conflittualità sociale Testo dell'intervento presentato al Convegno "Università neoliberale e libertà accademica: il pensiero critico [...]
Pubblichiamo l'appello dei colleghi e delle colleghe di Giulio Regeni, partito dall'Università di Cambridge, perché si scopra la verità sulla sua morte e si faccia [...]
Un documentario di NomadeTV24 preciso nelle informazioni, intenso, bellissimo sul campo di Calais, chiamato the jungle. 8000 migranti vivono ammassati nel fango in questo angolo [...]