Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Soggettività
    • Ecologia Politica
    • Critiche della Crisi
    • Precarietà e Conflitti
    • Reddito e Comune
    • Libertà di Sapere
    • Speciale Francia
    • Speciale Grecia
    • Europa e Mediterraneo
    • Sud America
  • Effimera Logo Effimera Logo Effimera Logo
  • Archivio
  • E Book
    • L’enigma del valore 2020
    • L’enigma del valore 2019
    • Lavoro e lavori delle donne
    • Università Critica
  • Video
    • Canale Youtube
    • Articoli con Video

Due pesi (due coke) e due misure – di Alberto (Abo) Di Monte

Un curriculum inviato, un colloquio che va bene, una breve formazione per distribuire baguette surgelate nell'ipermercato del futuro. Una giornalista freelance, un'opportunità per costruire un [...]

cri2019-04-15T10:37:50+02:00Maggio 30th, 2015|Categorie: Lavoro, precarietà, diritti e conflitti|Tag: Expo 2015, Lavoro gratuito, Milano, Precarietà, repressione, Speculazione del territorio|1 Commento
Continua a leggere

EXPO 2015 – tutte le ragioni del NO – a cura di Officina Multimediale

Presentiamo un documento-intervista con Luca del Comitato No-Expo che spiega i traffici non sempre chiari e le attività speculative che ruotano intorno all'evento Expo-Milano 2015, [...]

cri2019-04-15T10:38:05+02:00Febbraio 18th, 2014|Categorie: S/Fabbricati|Tag: Milano Expo 2015, Speculazione del territorio, video|0 Commenti
Continua a leggere

Ultime da Effimera

  • Il vero movimento crypto – di Denis “Jaromil” Roio
  • L’ossessione della politica monetaria restrittiva – di Andrea Fumagalli
  • I racconti del compost di Antonia Anna Ferrante – di Emilio Maggio e Massimo Filippi
  • “Guido Bianchini, ritratto di un maestro dell’operaismo” | Presentazione del libro: i video degli interventi | Padova 10 maggio 2022
  • Stellantis, dal Sud al Nord Italia gli operai si ribellano alla strategia capitalistica – di Elisabetta Della Corte
  • Riflessioni sulla guerra | Teatro di guerra. Disertare la scena, disarmare il linguaggio – di Alisa Del Re, Ida Dominijanni, Cristina Morini
  • Mario Draghi: il massacro delle illusioni – di Joe Vannelli
  • Spazio Comune. Città come commoning – di Massimo De Angelis
  • Genealogie del XXI secolo || 27-28 maggio 2022 || Dipartimento di scienze politiche e sociali, Catania
  • Un conflitto spartiacque? – di Roberto Romano
  • Il salario minimo e il harakiri dei sindacati italiani – di Andrea Fumagalli
  • Il filo rosso della vita delle donne – di Tiziana Villani
  • Ucraina || Guerra ai lavoratori? Cosa c’è di sbagliato nella riforma del lavoro sotto la legge marziale – di Vitaliy Dudin
  • Guido Bianchini e il Veneto del progresso scorsoio – di Luca Barbieri
  • Cospirazione Animale: Una recensione – di Niccolò Bertuzzi e Alice Dal Gobbo

Cerca

effimera

Effimera tags

Andrea Fumagalli autorganizzazione Bio-capitalismo cognitivo biopolitica biopotere capitalismo capitalismo biocognitivo classe composizione di classe Comune confini Covid-19 criptomonete crisi crisi europea Cristina Morini diritti ecologia Ecologia politica Europa Europa della finanza femminismo Francia general intellect Gianni Giovannelli globalizzazione Grecia guerra lavoro lotte migranti Milano Moneta del comune movimenti neoliberismo povertà Precarietà razzismo REddito di base incondizionato repressione riproduzione sociale soggettività speculazione finanziaria Università video
ɔopyleft 2015 | 2020 Effimera website created by Byron
Facebook
Page load link
Torna in cima