Guerre e macchine stato-capitale – di Giorgio Griziotti
Pubblichiamo la recensione di Giorgio Griziotti a Guerra o rivoluzione. Perché la pace non è un’alternativa di Maurizio Lazzarato, DeriveApprodi, Roma 2022 ***** I due [...]
Pubblichiamo la recensione di Giorgio Griziotti a Guerra o rivoluzione. Perché la pace non è un’alternativa di Maurizio Lazzarato, DeriveApprodi, Roma 2022 ***** I due [...]
Où suis-je ? Leçons du confinement à l'usage des terrestres1 è l'ultima opera del sociologo, antropologo e filosofo francese Bruno Latour. Già noto per la [...]
Questo testo è apparso nel numero di gennaio-febbraio della rivista Esprit. La traduzione dal francese, la premessa e i commenti in nota sono di Salvatore Palidda. [...]
Oggi vorrei presentare alcune ipotesi di lavoro, nel tentativo di aggiungere prospettive, dimensioni e intensità al tema del comune attraverso alcune prospettive ecologiche. Partirò da [...]
L’attenzione e talvolta la passione per lo studio dei diversi aspetti dei cambiamenti nel campo delle conoscenze sul pianeta Terra sono sempre state circoscritte alle [...]
Introduzione Siamo stati abituati dalla filosofia della storia di Hegel a pensare la modernità come un progetto di liberazione progressiva dell’uomo dalla rigida gerarchica sociale [...]