Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Soggettività
    • Ecologia Politica
    • Critiche della Crisi
    • Precarietà e Conflitti
    • Reddito e Comune
    • Libertà di Sapere
    • Speciale Francia
    • Speciale Grecia
    • Europa e Mediterraneo
    • Sud America
  • Effimera Logo Effimera Logo Effimera Logo
  • Archivio
  • E Book
    • Lavoro e lavori delle donne
    • Università Critica
  • Video

Riflessioni sul caso Foodora* – di Gianni Giovannelli

I think you will find When your death takes its toll All the money you made Will never buy back your soul Bob Dylan   [...]

cri2019-04-15T10:37:11+01:00Ottobre 24th, 2016|Categorie: Lavoro, precarietà, diritti e conflitti|Tag: Commissione europea, crisi, diritti, Europa, fattorini, Foodora, Gianni Giovannelli, gig economy, Giuliano Poletti, Jobs Act, lavoro, legge Fornero, Matteo Renzi, Pietro Ichino, Precarietà, rappresentanza, rider, sciopero, sciopero precario, sciopero sociale, sharing economy, voucher|1 Commento
Continua a leggere

Sindacalismo sociale: una presentazione di Toni Negri – a cura di Officina Multimediale

Una breve presentazione video, raccolta da Officina Multimediale, di Toni Negri al libro collettaneo Sindacalismo sociale. Lotte e invenzioni istituzionali nella crisi europea, edito da [...]

cri2019-04-15T10:37:17+01:00Luglio 19th, 2016|Categorie: Critiche della crisi|Tag: Adalgiso Amendola, Alberto De Nicola, Biagio Quattrocchi, capitalismo biocognitivo, capitalismo finanziario, coalizione, Comune, Cristian Sica, Francesco Raparelli, Marco Assennato, Moneta del comune, Officina Multimediale, Precarietà, Sandro Mezzadra, sciopero precario, sindacalismo sociale, sindacati, Toni Negri, Veronica Gago, video|0 Commenti
Continua a leggere

Ultime da Effimera

  • “Figli dell’officina”: una storia di lotta armata operaia – di Alberto Pantaloni
  • Cherchez l’erreur! – di Giuliano Spagnul
  • Crisi climatica e nuove mobilitazioni ecologiche – di Luigi Pellizzoni
  • Quarta Assemblea delle Assemblee: gli appelli dei Gilet Jaunes per le prossime mobilitazioni! – a cura di Massimo Meloni e Plateforme d’Enqûetes Militantes
  • Le Tigri di carta del capitalismo e le raffiche di vento delle rivolte – di Giorgio Griziotti
  • La partita del reddito: “Osare inventare l’avvenire” – di Mauro Melone
  • Common Intelligence – di Emanuele Braga
  • Il movimento per la liberazione animale in Italia: quali prospettive? – di Niccolò Bertuzzi e Marco Reggio
  • La comunità e il prelievo fiscale – di Gianni Giovannelli
  • Negazionismo, scetticismo o resistenze: dove va l’ecologia politica? – di Turi Palidda
  • I Ricchi e i poveri. Cover ecuadoriana di una canzone anni Ottanta – di Sara Baranzoni e Paolo Vignola
  • Il corpo alieno di Greta – di Cristina Morini
  • Cure per essere ribelli – di Carlotta Cossutta
  • La finanziaria incolore di un governo incolore – di Andrea Fumagalli
  • Prendere sul serio la “tela della vita”. Sulla necessità di una migliore articolazione di esperienza e struttura nell’approccio della world-ecology – di Laura Centemeri

Cerca

effimera

Effimera tags

Andrea Fumagalli Antropocene autorganizzazione Bio-capitalismo cognitivo biopolitica biopotere capitalismo capitalismo biocognitivo classe composizione di classe Comune confini criptomonete crisi crisi europea diritti ecologia Ecologia politica Europa Europa della finanza femminismo Francia general intellect globalizzazione Grecia guerra lavoro Libertà di ricerca lotte Matteo Renzi migranti Milano Moneta del comune movimenti neoliberismo Parigi povertà Precarietà razzismo REddito di base incondizionato repressione riproduzione sociale soggettività speculazione finanziaria Università
ɔopyleft 2015 | 2019 Effimera website created by Byron
Facebook