Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Soggettività
    • Ecologia Politica
    • Critiche della Crisi
    • Precarietà e Conflitti
    • Reddito e Comune
    • Libertà di Sapere
    • Speciale Francia
    • Speciale Grecia
    • Europa e Mediterraneo
    • Sud America
  • Effimera Logo Effimera Logo Effimera Logo
  • Archivio
  • E Book
    • Lavoro e lavori delle donne
    • Università Critica
  • Video

Per una metamorfosi della rappresentanza e del conflitto sociale – di Andrea Fumagalli

Le trasformazioni della composizione tecnica e politica del lavoro, verso una composizione sociale in cui l'uno si è fatto in due, impongono un ripensamento nelle [...]

cri2019-04-15T10:37:57+01:00Luglio 30th, 2014|Categorie: Lavoro, precarietà, diritti e conflitti|Tag: composizione di classe, job act di Renzi, Precarietà, sciopero selvaggio|0 Commenti
Continua a leggere

Job Act. Dal diritto del lavoro al lavoro senza diritti – di Giovanni Giovannelli

Sembra che ci sia una poca attenzione, forse dovuta a  una scarsa consapevolezza, riguardo i possibili effetti della politica sul lavoro del governo "nazionalsocialista" di [...]

cri2019-04-15T10:37:59+01:00Luglio 22nd, 2014|Categorie: Lavoro, precarietà, diritti e conflitti|Tag: job act di Renzi, Precarietà|1 Commento
Continua a leggere

La televendita (pericolosa) di Renzi – di Andrea Fumagalli

E la precarietà diventa strutturale. Nulla di nuovo, anzi d'antico nelle "novità" che il primo ministro italiano ha presentato la scorsa settimana in materia di [...]

cri2019-04-15T10:38:04+01:00Marzo 20th, 2014|Categorie: Lavoro, precarietà, diritti e conflitti|Tag: job act di Renzi, neoliberismo, Precarietà, San Precario|0 Commenti
Continua a leggere
Precedente12

Ultime da Effimera

  • “Figli dell’officina”: una storia di lotta armata operaia – di Alberto Pantaloni
  • Cherchez l’erreur! – di Giuliano Spagnul
  • Crisi climatica e nuove mobilitazioni ecologiche – di Luigi Pellizzoni
  • Quarta Assemblea delle Assemblee: gli appelli dei Gilet Jaunes per le prossime mobilitazioni! – a cura di Massimo Meloni e Plateforme d’Enqûetes Militantes
  • Le Tigri di carta del capitalismo e le raffiche di vento delle rivolte – di Giorgio Griziotti
  • La partita del reddito: “Osare inventare l’avvenire” – di Mauro Melone
  • Common Intelligence – di Emanuele Braga
  • Il movimento per la liberazione animale in Italia: quali prospettive? – di Niccolò Bertuzzi e Marco Reggio
  • La comunità e il prelievo fiscale – di Gianni Giovannelli
  • Negazionismo, scetticismo o resistenze: dove va l’ecologia politica? – di Turi Palidda
  • I Ricchi e i poveri. Cover ecuadoriana di una canzone anni Ottanta – di Sara Baranzoni e Paolo Vignola
  • Il corpo alieno di Greta – di Cristina Morini
  • Cure per essere ribelli – di Carlotta Cossutta
  • La finanziaria incolore di un governo incolore – di Andrea Fumagalli
  • Prendere sul serio la “tela della vita”. Sulla necessità di una migliore articolazione di esperienza e struttura nell’approccio della world-ecology – di Laura Centemeri

Cerca

effimera

Effimera tags

Andrea Fumagalli Antropocene autorganizzazione Bio-capitalismo cognitivo biopolitica biopotere capitalismo capitalismo biocognitivo classe composizione di classe Comune confini criptomonete crisi crisi europea diritti ecologia Ecologia politica Europa Europa della finanza femminismo Francia general intellect globalizzazione Grecia guerra lavoro Libertà di ricerca lotte Matteo Renzi migranti Milano Moneta del comune movimenti neoliberismo Parigi povertà Precarietà razzismo REddito di base incondizionato repressione riproduzione sociale soggettività speculazione finanziaria Università
ɔopyleft 2015 | 2019 Effimera website created by Byron
Facebook