Salta al contenuto
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Soggettività
    • Ecologia Politica
    • Crinali
    • Precarietà e Conflitti
    • Reddito e Comune
    • Diario della crisi
    • Speciale Francia
    • Speciale Grecia
    • Europa e Mediterraneo
    • Sud America
  • Effimera Logo Effimera Logo Effimera Logo
  • Archivio
  • E Book
    • L’enigma del valore 2020
    • L’enigma del valore 2019
    • Lavoro e lavori delle donne
    • Università Critica
  • Video
    • Canale Youtube
    • Articoli con Video

La finanziaria incolore di un governo incolore – di Andrea Fumagalli

Note sul Def 2019 provando a dire "qualcosa di sinistra" Il 30 settembre scorso il governo giallo-rosa Conte 2 ha presentato la Nota di aggiornamento [...]

cri2019-10-08T13:14:26+02:00Ottobre 4th, 2019|Categorie: Crinali, Lavoro, precarietà, diritti e conflitti|Tag: Andrea Fumagalli, aumento Iva, Banca d'Italia, debito, debito pubblico italiano, DEF, Documento di Economia e Finanza, evasione fiscale, Giuseppe Conte, Green bond, investimenti, investimento sociale, lavoro, Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanzia 2020, pagamenti digitali, politica economica, povertà, quantitative easing, Quota 100, reddito di cittadinanza, riforma fiscale, Roberto Gualtieri, spending review, spesa pubblica|1 Commento
Continua a leggere

Trasformazioni del welfare e lotta per l’egemonia post-crisi in Italia. Prima parte – di Franco Abidah

Incipit sull’attualità Il welfare è a vario titolo al centro del dibattito e dell’intervento politico di questi ultimi mesi. Che si considerino le erogazioni economiche [...]

cri2019-04-15T10:37:12+02:00Ottobre 15th, 2016|Categorie: Crinali|Tag: capitale umano, ceti medi, classe, cooperazione, crisi, debito pubblico, Europa, Franco Abidah, investimento sociale, Moneta del comune, politica economica, povertà, Precarietà, reddito di base, stato sociale, sussidiarietà, terzo settore, welfare, welfare state|1 Commento
Continua a leggere

Ultime da Effimera

  • Diario della crisi | Repressione economica e ortopedie della povertà – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini
  • Sul continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia – di Salvatore Palidda
  • Diario della crisi | Appunti per una critica del diritto prossimo venturo – di Gianni Giovannelli
  • Tra l’anno della tigre d’acqua e l’anno del coniglio d’acqua – di Stefano Lucarelli
  • Sul Capitalismo digitale. Intervista a Giorgio Griziotti – di Francesco Maria Pezzulli
  • Last Generation in difesa di Gaia – a cura di Effimera
  • Fusione, e confusione, nucleare – di Angelo Baracca e Giorgio Ferrari
  • Pluriverso, una recensione – di Laura Burocco
  • Diario della crisi | Chi paga l’inflazione da profitti? – di Christian Marazzi
  • Manifesto per una politica transnazionale di pace || La guerra in Ucraina e le nostre lotte. Invito a una giornata di discussione
  • Il diritto che aiuta contro la guerra al soccorso in mare – di Lucia Gennari
  • Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo: a proposito di “La guerra capitalista” – di Andrea Fumagalli
  • Domani urbani – di Giuliano Spagnul
  • Dalla città fabbrica al territorio dell’abitare. L’eco-territorialismo come superamento dell’operaismo – di Ottavio Marzocca
  • Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile – di Rete Jin

Cerca

effimera

Effimera tags

Andrea Fumagalli autorganizzazione Bio-capitalismo cognitivo biopolitica biopotere capitalismo capitalismo biocognitivo classe composizione di classe Comune confini Covid-19 criptomonete crisi crisi europea Cristina Morini diritti ecologia Ecologia politica Europa Europa della finanza femminismo Francia general intellect Gianni Giovannelli globalizzazione Grecia guerra lavoro lotte migranti Milano Moneta del comune movimenti neoliberismo povertà Precarietà razzismo REddito di base incondizionato repressione riproduzione sociale soggettività speculazione finanziaria Università video
ɔopyleft 2015 | 2020 Effimera website created by Byron
Facebook
Page load link