Diario della crisi | Gli spettri del debito cinese – di Christian Marazzi

In questa estate infuocata, una possibile tempesta (non solo meteorologica) potrebbe abbattersi sul sistema finanziario globale. Christian Marazzi analizza i rischi connessi al possibile scoppio [...]

Strappiamo Tronti dalle grinfie dei salotti buoni – di Sergio Fontegher Bologna

Il 7 agosto è morto Mario Tronti, numerosi sono stati i necrologi, i ricordi, le testimonianze. Lo hanno chiamato “un gigante”, il “padre dell’operaismo”… giusto. [...]

In Africa il “nuovo corso” di Macron continua la vecchia pratica della Francia coloniale – a cura di Francois Bougon e Turi Palidda

La congiuntura in Niger è emblematica della crisi del colonialismo francese ed europeo. Qui l’intervista a Amzat Boukari-Yabara, un medico, storico e militante africanista. È [...]

Per Mario Tronti: il pensiero rimane

Non è facile reggere la sequenza di perdite che il presente ci impone. Tanto più se ad andarsene è un gigante come Mario Tronti. Comunque [...]

La casa come laboratorio. Finanza, abitativo e lavoro essenziale – di Luci Cavallero e Verónica Gago

La contesa attribuzione di lavoro essenziale, il lavoro improduttivo, le vite messe al lavoro o le "vite lavorate", i corpi lasciati a casa e le [...]