Scegliere bene gli obbiettivi di politica economica e sociale – di Roberto Romano

Entro il prossimo 27 settembre, la Nota di aggiornamento al DEF - Documento di Economia e Finanza - (NADEF) deve essere presentata alle Camere per [...]

Leggere “Wages Due Lesbians” al tempo del governo Meloni. Note per una giustizia riproduttiva queer materialista – di Olivia Fiorilli

Mentre la Camera italiana spaventosamente vota a favore della definizione della maternità surrogata come "reato universale", pubblichiamo un ottimo testo di Olivia Fiorilli. L'autrice presenta [...]

Effimera in ricordo di Angelo Baracca

La rete Effimera.org ricorda, con sincero dolore per la sua scomparsa, la figura di Angelo Baracca attraverso le parole di Giorgio Ferrari. Ringraziamo l'autore e [...]

Un colpo di genio: si fanno delegare e pagare dalle vittime – di Gianni Giovannelli

O si deve , invece, accettare la scommessa straziante e meravigliosa dell’assurdo? (Albert Camus, Il mito di Sisifo)       Il sostituto procuratore di Milano, dottor [...]

DIARIO DELLA CRISI | Sulla presunta crescita dell’economia italiana. Guardare la luna o il dito? – di Andrea Fumagalli e Roberto Romano

In questa tredicesima puntata del "Diario della crisi" - progetto nato dalla collaborazione tra Effimera, Machina-DeriveApprodi ed El Salto - Andrea Fumagalli e Roberto Romano [...]

Un futuro migliore per chi? Verso il World Congress for Climate Justice – di Caterina Orsenigo

Qualche giorno fa sono andata a vedere la mostra di Salgado dedicata all’Amazzonia alla Fabbrica del Vapore di Milano. Le fotografie di paesaggi erano prese [...]

Le rivolte delle banlieues francesi – di Salvatore Palidda

Una potente continuazione delle grandiose mobilitazioni contro la scellerata riforma delle pensioni imposta dal neofascismo di Macron * * * * * Durante le grandiose [...]