DIARIO DELLA CRISI | Repressione economica e ortopedie della povertà – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini

Il terzo appuntamento del «Diario della crisi» mette a fuoco una questione di grande importanza politica e di decisiva attualità: il reddito. In questo importante [...]

Sul continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia – di Salvatore Palidda

Come spiegare il continuo rilancio della mobilitazione popolare in Francia? È una domanda che vale la pena porsi, in particolare in Italia dove la possibilità [...]

DIARIO DELLA CRISI | Appunti per una critica del diritto prossimo venturo – di Gianni Giovannelli

In questo secondo appuntamento del Diario della crisi – rubrica nata dalla collaborazione tra Effimera, Machina e il periodico El Salto – Gianni Giovannelli analizza [...]

Tra l’anno della tigre d’acqua e l’anno del coniglio d’acqua – di Stefano Lucarelli

Una recensione a Raffaele Sciortino, Stati Uniti e Cina allo scontro globale. Strutture, strategie, contingenze, Asterios, 2022. 1. Anche il 2023 come il 2022 sarà, [...]

Sul Capitalismo digitale. Intervista a Giorgio Griziotti – di Francesco Maria Pezzulli

Giorgio Griziotti, tra i primi ingegneri informatici laureati al Politecnico di Milano, ha esercitato la professione presso grandi aziende ICT, in Francia, dove ha vissuto [...]

Fusione, e confusione, nucleare – di Angelo Baracca e Giorgio Ferrari

La notizia dell’esperimento di fusione nucleare ha indubbiamente colpito l’immaginario collettivo, per come viene presentata dai principali organi di informazione, tutti legati alle istituzioni di [...]