Dimenticare Draghi | Un’altra “Agenda”, un’altra onda – di Effimera

A cavallo di quest'onda, sballottato da sponda a sponda Inseguendo un'altra volta la grande onda che ritorna (La grande onda, Piotta ) Il governo Draghi [...]

La manina, la frode e il dispotismo – di Collettivo Gigaworkers

Nei giorni scorsi l’Associazione Comma 2, attiva nel settore giuslavoristico, ha pubblicato nel suo sito un comunicato stampa sull’entrata in vigore dell’art. 1677 bis del [...]

Libertà per Dora María Telléz e per gli uomini e le donne rinchiusi per ragioni politiche nelle carceri del Nicaragua

Il prossimo 19 luglio è una data bifronte per il Nicaragua. Daniel Ortega e Rosario Murillo, presidente e vicepresidente nonché consorte regnante di quella dittatura [...]

Chi è antisemita – di Franco Bifo Berardi

Nel 2017 fui invitato a partecipare a documenta14. Scrissi il testo di una performance dedicata alle sofferenze e alla morte di innumerevoli persone migranti che [...]

Dissenso informato. Il dibattito mancato e le possibili alternative | Prefazione – di Vittorio Agnoletto

Pubblichiamo la prefazione di Vittorio Agnoletto al libro, da poco uscito, "Dissenso informato. Il dibattito mancato e le possibili alternative" a cura di Elisa Lello [...]

“Esterno notte” di Marco Bellocchio. Riflessioni – di Gianni Giovannelli

Tutta la molteplicità del mondo,, la sua illusionistica corposità, è un intreccio di enigmi. Ma l’enigma si formula contraddittoriamente. Ogni coppia di contrari è un [...]

Eurafrica. Le origini coloniali dell’Unione Europea – di Ludovic Lamant

In un importante testo, uscito in inglese nel 2015 e da poco tradotto in francese per La Découverte, Eurafrique. Aux origines coloniales de l’Union européenne, [...]

Lo spazio politico dell’amore – di Simona Bonsignori

Pubblichiamo l’intervento di Simona Bonsignori tenuto al Giardino dei Ciliegi di Firenze il 17 giugno scorso, in occasione della presentazione del libro di Cristina Morini, [...]

Contro il lavoro coatto, per una riforma degli ammortizzatori sociali – di Andrea Fumagalli e Cristina Morini

La giungla del sistema degli ammortizzatori sociali in Italia sta raggiungendo livelli parossistici. Durante la pandemia, a seguito delle conseguenze dei lockdown, il tema del [...]