Tangping e bronza coverta: la talpa scava! – di Gianni Giovannelli

Io ve lo dico di nuovo, li padroni fanno poco conto dei servitori; & per ogni loro interesse gli strascinano senza rispetto. Però sono savi [...]

Che succede in Nicaragua? – di Rosella Simone

Cosa sta succedendo in Nicaragua? È successo che, di fronte alla tenace resistenza popolare, il regime ha buttato la maschera “socialista, cristiana, solidaria”, lo slogan [...]

La cura come continuazione della guerra – intervista di Alessio Kolioulis a Cristina Morini

In occasione della pubblicazione dell’ultimo numero di engagée ‘Who Cares’ pubblichiamo un’intervista di Alessio Kolioulis a Cristina Morini. L’intervista, originariamente pubblicata in inglese e che [...]

L’attuale questione neocoloniale versus la riparazione e il perdono del colonialismo – di Salvatore Palidda

Premessa. Achille Mbembe, nato nel 1957, è un politologo e storico camerunese, ha fatto gli studi universitari in Francia, è stato docente in molte università [...]

Anni ’70 e oggi: il “passato che non passa” fra teoremi e spirito di vendetta – di Alberto Pantaloni

Quando il 28 aprile scorso in Francia sono stati arrestati 7 esuli politici italiani accusati di reati di quasi mezzo secolo fa, un ex giornalista [...]

La transizione ecologica tra comando del capitale, erosione del soggetto e nuovi antagonismi – di Alice Dal Gobbo

La “transizione ecologica” ha improvvisamente acquisito una centralità inaudita nell’ambito della politica istituzionale italiana. Essa si configura principalmente come un nuovo campo di ripresa economica, [...]

Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo – Un’anteprima.

A brevissimo sarà in libreria per i tipi di Orthotes Editrice Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo, uscito nel 2019 e curato nella versione originale da Ashish [...]