La crisi di governo, tra storia democratica, rifiuto della working class e storia politica nazionale – di Olimpia Capitano

«Ciò che aggrava la situazione è che si tratta di una crisi di cui si impedisce che gli elementi di risoluzione sviluppino con la celerità [...]

Francia | Il nazionalismo “di classe” di Stéphane Beaud e Gérard Noiriel contro l’intersezionalità – di Salvatore Palidda

Polemica accesa in Francia provocata dal libro di Stéphane Beaud e Gérard Noiriel, Race & Sciences Sociales. Socio-histoire de la raison identitaire (5 febbraio 2021) [...]

Game Non-Stop. Note su finanza e società digitale – di Andrea Fumagalli e Alessio Kolioulis

“Musique Non-Stop”, cantavano i Kraftwerk nel 1986. “Game Non-Stop” scriviamo noi osservando le convulsioni di Wall Street di fronte al fenomeno GameStop nel 2021. Ma [...]

150° anniversario della Comune di Parigi, una memoria capitale – di Joseph Confavreux

A un secolo e mezzo dall'inizio della rivolta parigina, un libro-sommario racconta in dettaglio la realtà dell'evento e le controversie politiche e storiografiche che continua [...]

Perché non parteciperò alle celebrazioni del 100° anniversario di mia madre – di Gianfranco Sanguinetti

Oggi, 1 febbraio, cade il centenario della nascita di Teresa Mattei (1.2.1921-12.3.2013), la partigiana Chicchi, combattente, e a suo tempo giovanissima deputata all’Assemblea Costituente, nelle [...]