Sul Covid-19: intervista a Gianfranco Pancino – di Giorgio Griziotti

Una versione aggiornata dell'intervista collettiva a Gianfranco Pancino a cura di Giorgio Griziotti. Gianfranco Pancino è virologo e Direttore di Ricerca emerito all’INSERM (Istituto Nazionale [...]

La finanziarizzazione della natura e della vita – di Bernardo Bertenasco

Un aspetto inquietante dell’epoca dell’antropocene è quello della finanziarizzazione della natura, cioè della “climate finance” o “green finance” secondo la quale i disastri ambientali non [...]

Il lavoro ai domiciliari – di Giorgio Moroni

Da diversi mesi volevo scrivere di una rivoluzione strisciante che interessa l’organizzazione del lavoro, in realtà è un nuovo paradigma che prende forma a partire [...]

Cronache dal pronto soccorso (o della cecità) – di Andrea Perego Andy

Da addetto ai lavori (da 26 anni faccio il soccorritore, alternando attività professionale e volontariato) mi permetto di condividere alcune sensazioni, senza alcuna pretesa di [...]

Il tempo del virus – di Gianni Giovannelli

Non è un semplice incidente di percorso, dobbiamo acquisirne piena consapevolezza, subito. Siamo in presenza di un passaggio, di una divaricazione irreversibile che muta definitivamente [...]

Covid-19: rendere politica la rabbia – di Sara Gandini

L’Italia è una enorme zona rossa, nessuno può uscire di casa, se non per comprovati motivi. In cosa consiste la crisi che ci ha portato [...]

La pandemia mette a nudo i disastri del liberismo – di Turi Palidda

Alcuni autori hanno già proposto serie riflessioni sugli effetti della gestione della pandemia in corso. Fra gli ultimi, ottimo l’articolo di Marco Revelli sul Manifesto [...]

La vendetta del welfare – di Andrea Fumagalli

Le ultime disposizioni del governo in materia di Coronavirus hanno ulteriormente ristretto diverse attività economiche e, soprattutto, sociali. È la cooperazione sociale che viene infatti [...]

Coronavirus: lo spettacolo di un’epidemia che non ha avuto luogo – di Gianpaolo Cherchi

Quando l’emergenza Coronavirus sarà cessata (si spera, ovviamente, molto presto) e le nostre vite verranno restituite alla loro normalità, la domanda che dovremo farci dovrà [...]