Il virus e il capitalismo: l’emergenza e noi – di Andrea Cegna
Che fare davanti al coronavirus? La domanda non porta con se l’analisi delle scellerate scelte di governo, regione e comune di questa settimana. La domanda [...]
Che fare davanti al coronavirus? La domanda non porta con se l’analisi delle scellerate scelte di governo, regione e comune di questa settimana. La domanda [...]
Si stanno accavallando le considerazioni più svariate sull’attuale epidemia da coronavirus, pareri discordanti di specialisti, valutazioni politiche diverse: non solo il cittadino comune riceve una [...]
Un resoconto dalla sala del secondo del ciclo di seminari di Effimera su l'Enigma del Valore, dal titolo Valore, biosfera, conflitto: La crisi ecologica e l’accumulazione. [...]
Pubblichiamo oggi la recensione di Alice Dal Gobbo al libro Le Pieghe del Corpo, a cura di Antonio Donato, Leonardo Tonelli e Eduardo Galak, di [...]
Questa domanda nasce da una parte dalla lettura del libro Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne di Sara R. Farris, pubblicato recentemente da Alegre, [...]
Squillano le cornamuse e corrono i giornalisti quando dall’ultimo capannone dell’IFEMA, la Fiera di Madrid dove si sono tenute le assemblee plenarie della COP25, si [...]
Questo testo nasce come commento al libro di Malcom Ferdinand Une écologie décoloniale. Penser l’écologie depuis le monde caribéen (Seuil, 2019). **** Noi non pensiamo in [...]