Prendere sul serio la “tela della vita”. Sulla necessità di una migliore articolazione di esperienza e struttura nell’approccio della world-ecology – di Laura Centemeri

Le riflessioni effimere proseguono anche dopo il grande sciopero per il clima del 27 settembre. Chiudiamo la serie dei commenti all’intervista di Gennaro Avallone a [...]

Commento all’intervista a Jason Moore – di Alessandra Corrado

La quarta puntata dei commenti all’intervista di Gennaro Avallone a Jason Moore (qui la prima e la seconda parte). **** L’approccio dell’ecologia-mondo di Moore ha [...]

Olismo dialettico, limiti e natura sociale astratta: Un’analisi dell’approccio dell’ecologia-mondo – di Viviana Asara

Il terzo commento all’intervista di Gennaro Avallone a Jason Moore (qui la prima e la seconda parte). **** L'opera di Moore intreccia il marxismo ecologico [...]

Ecologia-mondo e ontologia del presente – di Luigi Pellizzoni

Continuiamo l’avvicinamento effimero allo sciopero per il clima del 27 settembre prossimo con il commento di Luigi Pellizzoni all’intervista di Gennaro Avallone a Jason Moore [...]

In ricordo di Giancarlo Paba – di Alberto Magnaghi

Effimera pubblica un ricordo di Giancarlo Paba scritto da Alberto Magnaghi, presidente della Società dei territorialisti e delle territorialiste. Magnaghi ripercorre con commozione, negli intrecci [...]

Ecologia-mondo. Una discussione (Parte I) – di Jason Moore e Gennaro Avallone

In vista dello sciopero globale per il clima che si terrà il 27 settembre, Effimera propone la pubblicazione di una serie di riflessioni dal dibattito [...]