Sulla “città accogliente” – di Andrea Cegna

Lo scorso anno all'indomani della manifestazione “Milano senza muri” che portò in piazza 100'000 persone contro il razzismo, e mostrò visivamente una falla dentro le [...]

L’apartheid istituzionale si va rafforzando in Italia. Sulla bozza di decreto Salvini e sulle crescenti revoche dell’accoglienza – di Gennaro Avallone

L'apartheid istituzionale si va rafforzando in Italia. Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 23 agosto i contenuti della bozza di decreto legge che il [...]

Due o tre cose che so (di lei) – di Franco Fratini

In molti - compagni, filistei, testimoni - hanno percepito il carattere simbolico a diversi livelli del crollo del viadotto sul Polcevera a Genova. È destino [...]

Genova, una storia di glorie e di crimini politici contro gli abitanti e il territorio – di Salvatore Palidda

Non è casuale che, di fatto, non esista una storia economica, sociale e politica capace di ricostruire (criticamente) quanto hanno vissuto i genovesi e il [...]

Lavoro, sussunzione e progresso tecnico. Intervista ad Andrea Fumagalli sull’attualità del pensiero di Marx – a cura di João Vitor Santos

A 200 anni della nascita, il pensiero di Karl Marx è ancora al centro del dibattito contemporaneo.  In questa intervista per la rivista brasiliana Rivista [...]