Ricerca, repressione ed eccezionalismo universitario – di Pietro Saitta

Tre. È questo il numero degli antropologi che, nell’arco di una settimana, sono balzati all’onore delle cronache per essere stati denunciati, processati o condannati per [...]

Dietro la soggettività dei giornalisti – di Alain Accardo

L’osservatore attento del sistema dei media dovrà in prima istanza ammettere che i giornalisti non sono, nella maggior parte dei casi, “machiavellicamente” determinati a manipolare [...]

La fine della rappresentanza. Un commento sulle elezioni spagnole – di Dario Lovaglio

Risulta difficile scrivere un commento sulle elezioni spagnole senza parlare di numeri. Innanzitutto, per cominciare a parlare del secondo turno elettorale spagnolo bisogna considerare i [...]