La prospettiva dell’ecologia-mondo e la crisi del capitalismo – di Gennaro Avallone

Proponiamo per il dossier della sezione Ecologia politica l'ottima introduzione di Gennaro Avallone al libro di Jason W. Moore, "Ecologia-mondo e crisi del capitalismo" (ombre [...]

Cambio di marcia. Intro-versioni dell’urbano – di Ubaldo Fadini

Con questo testo di Ubaldo Fadini, Cambio di marcia. Intro-versioni dell'urbano, proseguiamo la costruzione del dossier dedicato alle questioni dell’ecologia politica nelle sue declinazioni connesse [...]

Black Out e Black in, tra Sanremo e il Super Bowl – di Gaia Giuliani, Gabriele Proglio, Mackda Ghebremariam Tesfau’, Tatiana Petrovich Njegosh

In questo articolo, scritto a otto mani, cerchiamo di riferire sul rapporto tra il Festival di Sanremo e la linea del colore, analizzando come lo [...]

La morte di Giulio Regeni: una vicenda triste, avvilente, paradigmatica – di Alberto Pantaloni

“Veda vostra paternità; son cose, come io le dicevo, da finirsi tra di noi, da seppellirsi qui, cose che a rimestarle troppo... si fa peggio. [...]

Lavoro e cambiamento climatico: verso una coscienza di classe ecologica* – di Stefania Barca

Per combattere il cambiamento climatico “abbiamo bisogno di tutti”, ha affermato la Climate March di New York City (settembre 2014). Forse, però, più di tutti [...]

Il potere a Milano dopo Expo – di Alberto Abo Di Monte

Dopo Expo, Expo continua. L'abbraccio velenoso del grande-evento ha stordito la sinistra milanese, abbattuto Pisapia e incoronato Beppe Sala a (candidato) sindaco di Milano. Un [...]

Speciale Francia. Genealogie di una frattura sociale – di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere

Nella nuova sezione Speciale Francia trovate cinque preziose interviste ad alcuni importanti intellettuali e militanti impegnati sulla scena francese dopo gli attentati del 13 novembre [...]

Il rapporto tra Europa e Balcani, “avanguardia del peggio” – intervista a Rada Ivekovic

Intervista a Rada Ivekovic - a cura di Carlotta Benvegnù, Simona De Simoni, Davide Gallo Lassere In un articolo scritto in seguito ai riots che [...]