Crash tutto cinese? – di Raffaele Sciortino
Difficile ad oggi prevedere se il crollo della borsa cinese, che ha trascinato con sé le correzioni delle borse mondiali, sia l’innesco di una precipitazione [...]
Difficile ad oggi prevedere se il crollo della borsa cinese, che ha trascinato con sé le correzioni delle borse mondiali, sia l’innesco di una precipitazione [...]
[english version below] campeggia queer, giovedi’ 30 luglio 2015 L’idea di questo sotto-gruppo del tavolo Lavoro, non lavoro, reddito è quella di iniziare una discussione [...]
SopraSotto è un laboratorio permanente per bambini e bambine in età da nido che nasce dal desiderio e dalla necessità di un gruppo di genitori [...]
Da Dublino, due riflessioni in preparazione del convegno del 3 e 4 ottobre a Milano. La prima mette in correlazione la battaglie che l'Iranda sta [...]
Di seguito viene raccontata un'esperienza, quella del Giardino degli Aromi, che risponde alle esigenze di fasce crescenti di popolazione che esprimono il bisogno di promuovere [...]
Questo contributo, che trae spunto da alcune ipotesi formulate nel corso degli anni Ottanta e Novanta da Romano Alquati sulla società iperindustriale, intende riprendere e [...]
Evitare di cullarsi entro disposizioni pessimistiche che rischiano di togliere forze alla capacità di resistenza, non può tradursi in un puro sforzo volontaristico. Detto altrimenti, [...]
“Egli rifiuta la loro offerta d’amore, considerandola un adescamento, una seduzione all’assoggettamento. Egli afferma che sarà ed è amato per qualche altra ragione, che loro [...]
0. Se non lo affrontiamo da un punto di vista esclusivamente sociologico o meramente anagrafico, sappiamo bene che quello di generazione è un concetto materialistico. [...]
Di seguito, in italiano e in inglese, il programma del Convegno di Effimera: “SOVVERTIRE L’INFELICITÀ. ANALISI DI UN FALLIMENTO E MAPPA DELLE VIE DI FUGA [...]